birra

27 Agosto 2021

Unionbirrai a Cibus per la premiazione di Birra dell'Anno

di DALLE AZIENDE


Unionbirrai a Cibus per la premiazione di Birra dell'Anno

Unionbirrai e i Piccoli Birrifici Indipendenti italiani approdano a Cibus con un’area espositiva e con una serie di momenti interamente dedicati alla birra artigianale. Appuntamento dal 31 agosto al 3 settembre 2021 presso il Padiglione 7 di Fiere di Parma, spazio gestito da Cibus, in collaborazione con Unionbirrai e Birra Nostra, che accoglierà i produttori artigianali e ospiterà convegni e appuntamenti educational.

In occasione della sedicesima edizione di Birra dell’Anno, l’associazione di categoria dei Piccoli Birrifici Indipendenti ha scelto Cibus come location per la premiazione del concorso che ogni anno decreta le migliori birre artigianali italiane. La consegna dei premi per le 45 categorie in gara avverrà proprio nella giornata di apertura del Salone Internazionale dell’Alimentazione, martedì 31 agosto alle ore 15.00, nella sala Barilla.

Quattro saranno i momenti di approfondimento a cura di Unionbirrai che si svolgeranno nell’area lounge birra artigianale:

Martedì 31 agosto alle ore 13.00 si parlerà di "Birra Artigianale: leggi, emendamenti, prospettive future." con l’on. Chiara Gagnarli, Deputato del Parlamento Italiano, Capogruppo Commissione Agricoltura del Movimento 5 Stelle, e Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai.

Mercoledì 1 settembre alle ore 13.30 attenzione puntata sulle ricerche sulle proprietà nutraceutiche della birra e il suo corretto consumo con Luca Gatteschi, specialista in medicina dello sport, medico della squadra nazionale femminile di calcio, co-fondatore della Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere e docente della scuola allenatori FIGC, Bo Jensen, chairman EBCU, e Simone Monetti, segretario nazionale Unionbirrai.

Giovedì 2 settembre alle ore 14.30 approfondimento sull’etichettatura ambientale e le buone pratiche di sostenibilità per i birrifici con la dott.ssa Valeria De Siero, tecnologa alimentare.

Venerdì 3 settembre alle ore 12.45 al centro della discussione le Leggi regionali per la birra artigianale con gli interventi di Andrea Monti, consigliere regionale, vicecapogruppo Lega della regione Lombardia, primo firmatario del progetto di legge regionale, Paolo Ruzzola, consigliere regionale, capogruppo Forza Italia della regione Piemonte, primo firmatario del progetto di legge regionale, e Andrea Soncini, componente del consiglio direttivo Unionbirrai.

Il Salone sarà anche occasione per degustare la birra artigianale italiana in città, dal 3 al 5 settembre, nel Cibus Off Village che animerà il centro di Parma. Ben quaranta saranno le spine artigianali che si potranno assaggiare nella Food & Beverage court nel Borgo delle Cucine venerdì 3 settembre dalle ore 18.00, sabato 4 e domenica 5 dalle ore 10.00 per tutta la giornata.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,UNIONBIRRAI,CIBUS 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top