fiere

10 Novembre 2021

Host 2021, per Rational risultati oltre le aspettative

di DALLE AZIENDE


Host 2021, per Rational risultati oltre le aspettative

Per Rational l’innovazione in cucina è stata il filo conduttore dell'edizione 2021 di Host. L'azienda ha stupito i presenti mostrando le molteplici funzionalità di iCombi Pro e di iVario e i vantaggi in termini di produttività, affidabilità, precisione ed efficienza. Gli chef di Rational hanno mostrato le tante opportunità di gestire tramite questi sistemi di cottura le risorse e le ricette, nonché le soluzioni utili in termini di qualità, pulizia ed igiene delle attrezzature, tematiche ad oggidi grande interesse in cucina.

Non solo dimostrazioni ed eventi, ma anche premiazioni: iCombi Pro ha ricevuto infatti il riconoscimento SMART Label nell’ambito di Host Innovation Award Milano, dedicato alle aziende più innovative del settore dell’ospitalità professionale presenti in fiera. L’amministratore delegato Enrico Ferri ha raccontato: «Per noi di RATIONAL è un onore essere nominati tra i vincitori di un premio così ambito e importante nel campo dell’innovazione tecnologica, e in cui ci identifichiamo dal punto di vista dei valori. Oltre ad essere caratterizzati da un alto contenuto di innovazione, i nostri prodotti rispecchiano infatti la nostra attenzione per l’ambiente che si esplica attraverso continui investimenti in Ricerca e Sviluppo per attutire l’impatto che questi prodotti hanno sull’ambiente e sulla vita di ognuno di noi, attraverso la riduzione dei consumi e il risparmio energetico per esempio».

Dall’incontro tra professionisti ed esperti del settore è nata poi la tavola rotonda intitolata: “Experiencing Rational. Imprenditori e start-up si raccontano: HostMilano 2021”. Questo nuovo format è stato ideato da RATIONAL per raccontare cinque modelli di business innovativi sorti con la pandemia. Tra gli esperti, hanno partecipato Rossella DeStefano del gruppo New Business Media, in qualità di chairman; Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola; Monica Nastrucci, Direttore del Gruppo Food e Giampietro Comolli,economista, enologo, accademico e giornalista del quotidiano online Newsfood.com.

Le cinque realtà imprenditoriali hanno raccontato la loro idea di ristorazione e la loro esperienza con la tecnologia Rational, e come queste attrezzature hanno cambiato il loro modo di dedicarsi al proprio mestiere con più flessibilità, rispondendo alle esigenze del momento.

I protagonisti che hanno partecipato sono stati:

Marco Lusso, titolare della storica Pasticceria Luciano di Barge (CN). Mosso dal desiderio di trasformare e far crescere la propria attività ha scelto di compiere alcuni passi importanti: cambiare location, rinnovare le attrezzature per ampliare l’offerta, passando da un forno statico da pasticceria a un iCombi Pro, e trasformando la pasticceria in un locale a 360 gradi.

Francesco Pollice, founder della piattaforma digitale Celero.it con sede ad Andria (BA). Una cloudkitchen che si appresta a diventare anche un ristorante con consumazione sul posto, nata dall’evoluzione del primo supermercato online pugliese dove i clienti possono scegliere tra 6.000 prodotti, sia della grande distribuzione che specialità locali, con consegna al piano dalle 8 del mattino alle 23 della sera.

Angelo Tortorelli, titolare del take-away di montagna Il Polentiere di Morgex (AO). Questa realtà ha colto le opportunità legate ai cambiamenti della domanda di mercato e all’innovativa tecnologia Rational. In particolare, iVario, utilizzato principalmente per le cotture in umido da accompagnare alla polenta alla spina, ha reso la preparazione di questi piatti tipici montani più snella e meno faticosa.

Enrico Baggio e Arianna Parisotto, co-founder della dark kitchen “Eat Like a Star” con sede a Maser (TV) che offre piatti gourmet cotti sottovuoto per clienti finali ma anche per hotel, ristoratori ed enoteche. L’apposita confezione e i metodi di cottura utilizzati, come la bassa temperatura, mantengono tutte le proprietà organolettiche delle pietanze che vengono semplicemente rigenerate in acqua calda per gustare i cibi come appena cotti.

Maurizio Rosazza Pin, co-founder della catena milanese di dark kitchen“Delivery Valley”, che ha come claim “Italian Kitchen Reloaded”, ovvero la rappresentazione dell’idea italiana di ottimo cibo basata sul giusto mix di qualità degli ingredienti e creatività. Piatti innovativi e gustosi che possono essere ordinati attraverso le principali piattaforme digitali e sono stati ideati per mantenere inalterate le caratteristiche anche per il tempo necessario alla consegna.

«Siamo contenti di questa edizione di HOST, che abbiamo sostenuto sin dalla riapertura dell'attività fieristica» conclude Enrico Ferri, le aspettative sono state soddisfatte sia in termini di affluenza che di qualità. Abbiamo notato che la ripresa dell’attività fieristica è stata caratterizzata, per ovvi motivi, da un numero minore di visitatori rispetto alle edizioni passate, ma è decisamente aumentato il livello di l’interesse e il potenziale delle persone che abbiamo incontrato durante la manifestazione».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,WORKSHOP,FORNI,RATIONAL,ENRICO FERRI,INCONTRI,ICOMBI PRO,IVARIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...

28/09/2023

Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè  all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...

A cura di Anna Muzio

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top