fiere

30 Settembre 2019

Costa Group partecipa ad Host

di DALLE AZIENDE


Costa Group partecipa ad Host

Dal 18 al 22 ottobre, Costa Group sarà presente ad Host, il Salone Internazionale dell'Ospitalità Professionale, all’interno del Padiglione 11 con uno spazio-mercato di oltre 500 mq all’insegna del tema “Cuore Fiorito”, in cui ospiterà grandi nomi del Food&Beverage italiano.
IL CONCEPT
“Oggi ci vuole cuore per vivere la quotidianità, e ci vuole cuore per pensare al domani.- Commenta Franco Costa, Presidente Costa Group -Specialmente in un momento storico dominato da confusione e indecisione solo il cuore può fare e fare bene.” Da qui nasce l’idea del “Cuore fiorito”, come seme di speranza per il futuro. Il “cuore”, un ambiente che vive di ritmo e regolarità, ma in cui “fioriscono” emozioni sincere. “All’interno di questo spazio-mercato aperto, ci riappropriamo della classe e dell’autenticità italiana, forse ad oggi in parte dimenticata e confusa dai social dirompenti, con cui la finzione ha ormai sostituito il fare.” In questo contesto, Costa Group vuole proporre un contenitore di idee e immagini classiche e positive, elementi semplici e “veri” che oggi come non mai sono fondamentali per guardare al futuro. 
LO SPAZIO
Da sempre la filosofia aziendale si basa su tradizione e cultura italiana: la fusione tra storia e attualità come chiave necessaria per l’apertura al futuro. L’area ad Host sarà caratterizzata da ambienti unici in cui la tecnologia si unisce armoniosamente ad elementi autentici, attraverso l’utilizzo diffuso di materiali di pregio, come mogano e ottone, speciali proiezioni video, pareti tridimensionali… Un vero percorso sensoriale tra forme,colori, immagini e, naturalmente,sapori.  Tra gli ospiti dello stand, attenzione particolare va riservata all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e altri nomi importanti come: Rovagnati, Panpolpetta, Propizza, PlanetOne, Muu Mozzarella, Casa Infante, Pane&Trita, Caffè Toraldo.
GLI APPUNTAMENTI
Al centro, nel cuore dello stand, uno spazio esclusivo organizzato su più livelli ed elegantemente ispirato ad una sala di ristorante. Proprio in questa cornice saranno ospitati appuntamenti dedicati al dialogo tra professionisti del settore: un evento all’interno dell’evento, con conferenze che affronteranno tematiche di attualità della ristorazione Italiana. 
Per il momento, la data da segnare in agenda è lunedì 21 ottobre ore 15:00, con un incontro consacrato all’approfondimento dei temi d’attualità della moderna ristorazione, l’influenza dei social media e l’evoluzione della cultura enogastronomica italiana. 

Durante l’intervento dal titolo “L'impatto dei social media sulla moderna cultura del cibo” presenteranno la propria esperienza diretta:

• Gino Sorbillo, fautore del rilancio della pizza napoletana nel mondo
• Marco Infante, Pastry Chef e proprietario del brand Casa Infante
• Vincenzo Falcone, che con il suo brand Delicious ha rivoluzionato la ristorazione veloce
• Gian Andrea Squadrilli, creatore del blog “Italyfoodporn”

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COSTA GROUP,INCONTRI,FRANCO COSTA,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top