fiere

11 Settembre 2019

Tutto è pronto per Sweety of Milano & Chocolate 2019

di DALLE AZIENDE


Tutto è pronto per Sweety of Milano & Chocolate 2019

La più grande pasticceria d’Italia si appresta a riempire Milano di dolcezza: ecco le attività 2019 da non perdere. Il cioccolato, il salato, i “senza”, i cocktail e i grandi nomi: sono questi alcuni degli elementi che caratterizzano la quinta edizione di Sweety of Milano & Chocolate. In programma il 21 e 22 settembre presso il Palazzo delle Stelline a Milano, Sweety è un contenitore di prelibatezze che non si limita alla visione classica del dolce, ma anzi introduce ogni anno qualcosa di nuovo, per raccontare la modernità di questo settore e la sua capacità di rinnovarsi.

LE ATTIVITÀ GRATUITE E LE MASTERCLASS
Per gli aspiranti pasticceri e gli appassionati che amano mettersi alla prova, Sweety offre un calendario fitto di Masterclass: sono ben 20 lezioni sabato 21 settembre e 13 lezioni domenica 22, una ogni ora dalle 10:30 fino alle 18:30. In cattedra saliranno i grandi nomi della pasticceria. Assolutamente imperdibile la lezione di Iginio Massari a quattro mani con la figlia Debora: alle 16:00 di sabato 21 settembre delizieranno tutti con la loro “Sonata a 4 mani”, un dolce sorprendente e inedito. Le eccellenze non mancano, grazie alle Masterclass firmate, tra gli altri, da Andrea Besuschio, Luigi Biasetto che svelerà i segreti della sua Setteveli con pan di spagna gluten free, Luca Montersino, Salvatore De Riso con Fiore di visciole con crema al kirsch e cioccolato fondente, Anna Sartori impegnata a dimostrare con il suo Mignon Orange Olive che creare un ottimo dolce senza uova, latte e derivati e senza glutine si può e il bistellato Giancarlo Perbellini, che per due giorni si cala nelle vesti di pasticcere. Ma i Maestri si faranno apprezzare dal grande pubblico anche durante i live showcooking gratuiti. Venticinque appuntamenti distribuiti nel corso del sabato e della domenica per vedere gli esperti all’opera, rubare qualche segreto, fare domande e avvicinarsi al mondo affascinante del dolce e del cioccolato.

Tra le Academy gratuite, gli ospiti potranno scegliere anche quelle a cura dell’Università del caffè di Illycaffè, con quattro “experience” sabato 21 settembre che si concentreranno sull’olfatto, la degustazione e la storia del caffè. Oppure, ancora, quelle a cura dei re del cioccolato Valhrona, quelle tenute da Congusto Gourmet Institute dove il pubblico potrà creare prelibatezze con le proprie mani, e ancora quelle curate da Cast Alimenti, che affronteranno il tema dei “senza”. Per tuffarsi, poi, nel mondo del vino con gli appuntamenti, sia sabato sia domenica, con Asti DOCG e Moscato d'Asti DOCG Experience: degustazioni e percorsi sensoriali con il sommelier Martina Doglio Cotto.

IL CIOCCOLATO
Sua Maestà il cioccolato avrà un’area tutta dedicata dove sarà possibile acquistare cioccolatini d’eccellenza, ma anche immergersi nella “Fabbrica dei cioccolatini”, uno spazio dove mettere le mani in pasta e imparare a realizzarli a casa propria. In più, il Maître chocolatier Maurizio Frau e la modellista Elisabetta Filonzi mostreranno dal vivo come realizzare dei soggetti in cioccolato stampati o modellati, con fantastiche sorprese per il visitatore.

TUTTE LE PAUSE GOURMET
A pranzo, a merenda o per l'aperitivo, è sempre il momento buono a Sweety per assaggiare specialità e scoprire abbinamenti insoliti. All'ora di PRANZO, per esempio, saranno disponibili le tante bontà salate dei maestri pasticceri, chiamati a proporre le loro creazioni tra lievitati e ingredienti dell'orto. Come non voler assaggiare la Nuvola di pizza di Andrea Besuschio? Un babà al cappero salato, imbevuto in uno sciroppo di pomodoro, cuore cremoso di bufala affumicata e una lacrima di basilico che farà commuovere anche i più accaniti fanatici del dolce. Oppure il panino al cacao con stracchino, capocollo irpino, carciofini e grué di cacao di Carmen Vecchione o, ancora, il Mono pan di Spagna di zucchine con crema allo stracchino di Giancarlo Perbellini? Il pubblico potrà scegliere tra una ventina di proposte salate di altrettanti Maestri, da gustare nell'ampio spazio del bar/bistrot in cui riposarsi tra un'attività e l'altra.

LA MERENDA E IL PASTRY PAIRING COME APERITIVO
Dalla collaborazione con il Consorzio dell'Asti DOCG nascono due appuntamenti imperdibili che si ripeteranno sia sabato che domenica.Sabato 21 e domenica 22 alle 16:00 scatta l'ora della MERENDA, nel lounge bar del Consorzio, in cui gustare il Crock-sandwich creato da Pizzeria Fantasy di Gianni e Giulia Dodaj insieme ai cocktail a base di Asti DOCG.Alle 18 di sabato 21 e alle 17 di domenica 22 scatta, invece, l'ora dell'aperitivo con il PASTRY PAIRING: Un'estate Astigiana e L'aperitivo di Eva sono i due cocktail che il bartender Walter Gosso preparerà per l'abbinamento con due diverse bontà dolci del pasticcere Nicolò Moschella, FinancierConfit e Mignon Tentazione.

LE WINX E LE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
Una grande festa per il quindicesimo compleanno delle Winx, questo sarà Sweety per i bimbi. Sabato 21 settembre potranno incontrarle dal vivo durante tre distinti momenti (alle 12:30, alle 14:30 e alle 18:30). Per i piccoli pasticceri del futuro sono previste anche delle Masterclass (a pagamento, su prenotazione) a tema Winx: lezioni di 45 minuti, ogni ora, per genitore e bambino, con Roberto Cantolacqua, Antonio Daloiso, Salvatore de Riso e Alessandro Servida impegnati a guidarli nella creazione di dolci dai nomi fantasiosi come "cabochon d'Amalfi fatati" (Salvatore De Riso) o "Biscotti fatalosi decorati in ghiaccia" (Roberto Cantolacqua). I bambini potranno inoltre per due giorni divertirsi nello spazio Sweety baby, aperto ai piccoli tra i 6 e 12 anni, per realizzare dei prelibati biscotti.

Tante le sorprese in programma, tra cui la realizzazione di una torta monumentale, per entrambi i giorni di manifestazione, per vedere da vicino come si realizzano delle vere opere d’arte. La torta si potrà assaggiare e il pubblico potrà partecipare ad un divertente gioco su “Indovina l’ingrediente segreto”.

SWEETY OF MILANO & CHOCOLATE
Quando: 21 e 22 settembre 2019
Dove: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 MILANO
Orari: dalle 10 alle 19.30

Biglietti:
Intero ingresso 2 giorni € 10
Intero ingresso 1 giorno € 7
L’ingresso alla manifestazione è gratuito per i bambini sotto i 12 anni e per gli over 70.
Acquistabili su: https://sweety.italiangourmet.it/biglietti-2019/

Masterclass:
Masterclass mamma e bambino: € 15 (biglietto unico).
Calendario e biglietti per tutte le Masteclass: https://sweety.italiangourmet.it/masterclass-2019/

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,SWEETY OF MILANO & CHOCOLATE 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top