fiere

03 Maggio 2019

Cocktail Week "in pink" per Fabbri

di DALLE AZIENDE


Cocktail Week

La Florence Cocktail Week si tinge di rosa: Fabbri 1905 sostiene il talento femminile alla quarta edizione della kermesse fiorentina dedicata alla mixology. L’azienda di Bologna assegnerà infatti il FCW Award alla Best Barlady fra quelle presenti alla grande settimana del bere miscelato “made in Florence”. Un’attenzione al talento delle quote rosa della miscelazione, settore dominato da forti personalità maschili, che Fabbri ha fatto sua dal 2015. Quell’anno, in occasione delle celebrazioni per il centenario di Amarena Fabbri, l’azienda si è infatti “regalata” una competition che negli anni è diventata sempre più internazionale: Lady Amarena, concorso riservato alle donne di tutto il mondo che hanno fatto della mixology la loro vita professionale e che ogni giorno portano dietro al bancone sensibilità e creatività.

La scelta di premiare la miglior barlady della Florence Cocktail Week è stata quindi del tutto naturale per l’azienda “dell’Amarena”, che sarà sponsor della sette giorni fiorentina insieme ad altri grandi brand del beverage made in Italy. Così, domenica 12 maggio sarà annunciato il nome della barlady che, fra tutte quelle che avranno partecipato alla Florence Cocktail Week, si sarà distinta per creatività e talento. Insieme alla “fascia” di FCW Best Barlady le sarà consegnata una couvette Marendry Fabbri che, oltre al bitter tornato il produzione nel 2017 dopo oltre quarant’anni, conterrà anche un kit completo di attrezzatura professionale.

“Le donne dietro il bancone degli oltre 150mila esercizi italiani oggi non superano le poche centinaia” affermano in Fabbri. “Il nostro obiettivo è farle diventare protagoniste e offrire loro occasioni di visibilità, valorizzando il loro ruolo di custodi di saperi e conoscenze professionali. Non dimentichiamo che a inventare la ricetta di Amarena Fabbri fu proprio una donna: Rachele, moglie del fondatore dell’azienda”.

In attesa di conoscere il nome di Lady Amarena 2019, che sarà eletta in ottobre, appuntamento quindi domenica 12 maggio per scoprire la Best Barlady della FCW. Senza contare che, ovviamente, durante tutta la settimana sarà possibile assaggiare cinque signature cocktail inediti preparati con Amarena Fabbri e con Marendry: in primis Dolce Amaro al Le Pool Bar di Villa Cora, il signature bar di Fabbri alla FCW; e inoltre Il Mondo Dal Conte alla Ditta Artigianale Oltrarno di via dello Sprone, Fetta Biscottata al Dome di via Il Prato, Dolcemente Bitter all’AC Lounge dell’AC Hotel Firenze by Marriott e Il Moro alla Terrazza Rooftop Bar del Continentale Hotel.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARLADY,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,FLORENCE COCKTAIL WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top