caffè

16 Gennaio 2019

Moak porta al Sigep i campioni internazionali di Latte Art

di DALLE AZIENDE


Moak porta al Sigep i campioni internazionali di Latte Art

Saranno loro i protagonisti della 40° edizione del Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio all’interno dello stand Moak. Nel mondo della latte art sono conosciuti come Dash & Elly. Su Instagram hanno insieme circa 170 mila followers. Lui campione coreano 2018, è tornato dal Brasile piazzandosi sesto al World Latte Art Championship 2018, la più importante competizione internazionale di Latte Art, promossa da SCA (Speciality Coffee Association). Insieme ad Elly – anche lei trainer e campionessa mondiale di Latte Art – gestiscono “Oneway”, una caffetteria nel centro di Seul.

[caption id="attachment_155272" align="alignleft" width="300"] Dash & Elly[/caption]

Durante la cinque giorni, all’interno dello spazio Moak (Padiglione A1– stand 49) la coppia di artisti terrà corsi e dimostrazioni no-stop sulla tecnica di decorazione di cappuccini. Appassionati e professionisti potranno quindi partecipare dalle 10-00 alle 17.30, con la possibilità per ciascuno di apprendere i segreti e le tecniche di una delle discipline più in voga nel mondo della caffetteria.

Gli appuntamenti giornalieri non si concluderanno con la latte art; sono previsti anche su prenotazione mini workshop su brewing e diversi tipi di estrazione. Trainer sarà Marco Poidomani, campione italiano 2017 di Coffee in Good Spirits, quest’anno nuovamente in gara per la finale nazionale attesa lunedì 21 gennaio nell’Area Campionati Italiani Baristi (Pad. D1).

[caption id="attachment_155273" align="alignright" width="300"] Marco Poidomani[/caption]

I visitatori potranno, inoltre, vivere la “Moak Experience” degustando con diversi di estrazione le nuove miscele delle tre linee lanciate nel 2018: Colonial (caffè filtro e miscele Bio Fair), Aromatik (blend con elevata percentuale di Arabica) ed Essential (miscele che in chiave pop interpretano gli strumenti e i personaggi di sei generi musicali).

Un’esperienza sensoriale che Moak ha voluto estendere anche ad altri prodotti che in qualche modo, come il caffè, sono legati alla ritualità. Come i the di Althaus o le bevande al cioccolato, orzo o ginseng di Vero Gaudio, aziende partner e ospiti nello stand Moak.

Spazio anche a Marsalì, l’altro brand della Coffee Company, che seguendo la stessa filosofia di Moak si propone ai diversi mercati con miscele di altissima qualità, ricche di storia e di tradizione. L’appuntamento è al Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio presso lo stand di Caffè Moak (Pad. A1-st. 049) .

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,MOAK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top