fiere
13 Gennaio 2019
Si è chiusa la rosa dei finalisti che, a marzo, si sfideranno per conquistare l’ottava edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, la prima e più importante piattaforma di talent scouting, promossa da Fondazione Birra Moretti in collaborazione con Identità Golose. È il ventitreenne Giuseppe Torcasio, chef del Ristorante Ex Trappeto di Lamezia Terme (CZ), il sesto finalista decretato dal voto popolare. I voti complessivi per questa selezione sono stati 6.500 circa.
Torcasio ha strappato l’ultimo posto in finale con la ricetta “Melanzana, birra, pere, lievito e prezzemolo”, proposta in abbinamento a Birra Moretti Grani Antichi, un piatto che aveva già conquistato il favore della giuria. Per gli altri quattro concorrenti il sogno di arrivare alla fase finale della gara si conclude qui. Ma come hanno testimoniato i giurati nel corso della eliminatoria di novembre, mai come quest’anno il livello è stato così alto. Siamo certi che si sentirà parlare di loro, in futuro.
Torcasio si aggiunge ai primi 5 finalisti selezionati durante la fase eliminatoria che si è tenuta, a novembre 2018, da Identità Golose Milano. Ricordiamo chi sono: Alberto Francesco Wengert, sous-chef di La Locanda del Borgo di Telese Terme (BN), 31 anni, con la ricetta "Alici di Cetara affumicate, caviale di colatura, gelèe alla Birra Moretti e meringa di pane croccante”, Giuseppe Milana, chef del Ristorante Umami di Roma, 30 anni, con la ricetta “Pecora, birra, ostrica e mela”, Davide Marzullo, chef de partie del Ristorante The Market Place di Como (CO), 22 anni, con la ricetta "La zucca incontra i Grani Antichi”, Salvatore Avallone, chef del Cetaria Ristorante di Baronissi (SA), 35 anni, con la ricetta "Baccalà.it” e Fabrizio Gagliardi, sous-chef al La Posta Vecchia Hotel di Palo Laziale - Ladispoli (RM), 29 anni, con la ricetta “Petto di quaglia, caramello di IPA e le rosse”.
In palio: 10mila euro e tanta notorietà
Fra queste giovani promesse della cucina italiana si cela il prossimo vincitore che si porterà a casa un premio del valore di 10mila euro. Oltre al vincitore assoluto e a quello decretato dal voto online – la cui votazione partirà prossima settimana – la giuria conferirà una menzione speciale per la miglior interpretazione della birra come ingrediente e una menzione speciale per la miglior interpretazione della birra come abbinamento. Ma in palio c’è molto più di questo: il Premio Birra Moretti Grand Cru, sin dalla prima edizione, offre una concreta opportunità ai giovani talenti di mettersi in luce davanti ai più importanti chef del panorama italiano e di farsi conoscere da un vasto pubblico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy