fiere
17 Ottobre 2018Oltre diecimila ore in un mese, più di 1.300 persone impegnate a riqualificare il territorio, 37 tonnellate di rifiuti raccolti, 30 ettari di aree verdi rigenerate e 52 elettrodomestici raccolti: sono soltanto alcuni dei risultati di "10.000 per l'Ambiente" l'iniziativa di HEINEKEN Italia che si è appena conclusa che, supportata da Legambiente, ha permesso alle persone del Gruppo HEINEKEN di donare una risorsa preziosa, il proprio tempo, a una causa sociale.
Il calendario delle attività si è svolto da metà settembre a metà ottobre, in un percorso di 16 tappe tra sede, birrifici e depositi, dalla Valle d'Aosta alla Puglia. Un viaggio virtuoso che ha toccato tutta la penisola, unendo le comunità attraverso un ambizioso obiettivo comune: dedicare una giornata di lavoro per un presente e, dunque, un futuro migliore.
Donare una risorsa preziosa come il tempo, all'ambiente e alle comunità in cui opera, è il concetto alla base dell'iniziativa promossa da HEINEKEN Italia con il supporto di Legambiente, che si è svolta su base volontaria.
"10.000 per l'Ambiente è una grande iniziativa che ha visto coinvolto il Gruppo HEINEKEN in tutta Italia. Il numero sta a indicare le ore che, a partire dal 17 settembre e fino a metà ottobre, abbiamo dedicato a questa attività. - spiega Søren Hagh, Amministratore Delegato di HEINEKEN Italia - Più di diecimila ore in un mese sono tante. Abbiamo scelto di utilizzare il tempo come misura perché non c'è cosa più preziosa del tempo che possiamo dedicare a qualcuno, a qualcosa. In questo caso, lo dedicheremo a una causa molto importante che, sono sicuro, sta a cuore a ognuno di noi. I Birrifici, ciascuna business unit Partesa e la sede di Sesto San Giovanni hanno dedicato un'intera giornata di lavoro lontano da pc, mail e telefoni per restituire qualcosa all'ambiente e alle comunità nelle quali operiamo".
"Ideato e realizzato completamente in Italia, "10.000 per l'Ambiente" è un progetto che rappresenta nel concreto gli impegni presi con il programma Brewing a Better World, il piano integrato di Sostenibilità lanciato nel 2010 a livello globale e locale". - commenta Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di HEINEKEN Italia - "Il principio alla base del progetto è il coinvolgimento attivo e volontario delle persone di HEINEKEN. 10.000 ore sono l'equivalente di 6 colleghi che a tempo pieno potrebbero pulire e piantumare migliaia di metri quadri nella natura. Questa iniziativa costituisce un nuovo importante passo all'interno del progetto di sostenibilità che il Gruppo porta avanti da diversi anni con impegno e passione".
Il progetto ha potuto avvalersi di un importante e prestigioso partner, Legambiente, che, nell'ambito della sua attività di Volontariato aziendale a beneficio del territorio e per la promozione della responsabilità sociale d'impresa in chiave ecosostenibile, ha affiancato l'iniziativa nel suo corso su tutto il territorio nazionale, nei centri in cui HEINEKEN è presente con sedi, birrifici, depositi.
Le tappe di "10.000 per l'Ambiente" in tutta Italia
. 17 settembre - Comun Nuovo (BG)
. 19 settembre - Pioltello (MI)
. 20 settembre - BU Trentino
. 21 settembre - Pollein (AO)
. 21 settembre - Monte S. Angelo Macchia (FG)
. 1 ottobre - Massafra (TA)
. 2 ottobre - Sesto S. Giovanni (MI)
. 3 ottobre - Roma
. 5 ottobre - Morgano (TV)
. 5 ottobre - Orbassano (TO)
. 8 ottobre - Assemini (CA)
. 12 ottobre - Ponte Felcino (PG)
. 12 ottobre - Rimini (RN)
. 12 ottobre - Genova (GE)
. 12 ottobre - Pollein (AO)
. 13 ottobre - Pavia di Udine (UD)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy