fiere

13 Dicembre 2016

Dalla Corte inaugura il progetto Second Chance


Dalla Corte inaugura il progetto Second Chance

È stato inaugurato all’interno del carcere di Bollate il laboratorio che darà una “seconda vita” al modello classico di Dalla Corte, la macchina espresso Evolution. Un progetto avviato con la cooperativa sociale Bee.4 Altre Menti, impegnata nel creazione di opportunità di lavoro per persone detenute. Il lavoro ha un ruolo importante per la persona che con esso cresce, trova la propria autonomia e aumenta l’autostima. Questo concetto assume una valenza ancora più grande e positiva quando si rivolge a chi vive in carcere: un’occupazione aiuta a non subire passivamente il tempo che passa, ma a dargli un senso, a formarsi e prepararsi a un riavvicinamento alla vita “normale”, con un bagaglio professionale utile al reinserimento nella società.

Dalla Corte, importante costruttore di macchine espresso di Baranzate (Milano), crede nella possibilità di dare a tutti una seconda possibilità. Per questo, ha deciso di collaborare all’iniziativa avviata dalla cooperativa onlus Bee4 Altre Menti, impegnata nel creare opportunità di lavoro per persone detenute all’interno del carcere di Bollate, al fine di avere case di detenzione più umane e con maggiori possibilità di recupero dei suoi ospiti.

“Ho conosciuto Francesco Bernasconi di Bee4, responsabile operativo del progetto e quando ho compreso che anche la nostra azienda avrebbe potuto dare il suo contributo ho aderito con entusiasmo - dichiara Paolo Dalla Corte, titolare con la sorella Elsa dell’Azienda. Il nostro non sarà solo il classico “usato sicuro”, perché revisionato con attenzione e professionalità, ma soprattutto un usato dal grande contenuto umano e sociale, valori in cui crediamo da sempre”.

in-laboratorioCon il progetto Second Chance ha preso il via un’attività che comprende la revisione, il ricambio della componentistica con materiali senza piombo, il collaudo e l’imballo del modello classico di Dalla Corte, la macchina espresso Evolution. “Si tratta di una macchina che, a più di un decennio dal suo lancio sul mercato, supera per prestazioni e tecnologia il 90 per cento delle macchine presenti oggi nei bar - riprende Paolo Dalla Corte. Questa consapevolezza ci ha spinti a dare il via a un’operazione di recupero che permetterà a tanti baristi che fino ad ora non se lo sono potuto permettere, di acquistare e lavorare con una macchina dalle prestazioni elevate. Si tratta di un intervento importante anche per l’ambiente: recuperare una macchina, aggiornandola in base alle normative attuali, è senza dubbio preferibile al suo smaltimento”.

Paolo Dalla Corte ha curato personalmente la selezione dei detenuti che hanno intrapreso un cammino di formazione per diventare tecnici e potere intervenire sulle macchine. Nella prima fase del progetto lavoreranno affiancati da uno “special team” dello stabilimento di Baranzate che li guiderà a realizzare al meglio ogni passaggio per ottenere macchine come nuove, che saranno pronte a entrare sul mercato con il logo “Second Chance Project” by Dalla Corte.

www.dallacorte.com

[gallery ids="115970,115972,115973"]

 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,PROGETTI SOLIDALI,DALLA CORTE,PAOLO DALLA CORTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Un caffè sempre più sostenibile. E' questo l'obiettivo di Julius Meinl, azienda viennese che rinnova la sua responsabilità verso le persone e il pianeta con il Generations Programme,...

13/11/2025

Si è conclusa la tappa Nord di selezione per accedere alle finali dei Campionati Italiani Baristi 2026 - discipline Barista, Brewers Cup e Latte Art - che...

13/11/2025

Gli Italy Ambassador Awards confermano ancora una volta la loro missione: costruire ponti tra istituzioni, aziende e nuovi comunicatori digitali, promuovendo un turismo che racconta autenticità,...

13/11/2025

Torna il mondo del gelato all'interno del mondo Gambero Rosso. Dal mese di ottobre, sul canale 257 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky ai canali 133 e 415 e su gamberorosso.tv, è partita...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


E' in corso in 12 ristoranti a Milano fino 16 novembre la 5a edizione della rassegna FontinaMI, occasione golosa per gustare nuove ricette e carpirne qualche segreto ai responsabili del Consorzio...


Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top