caffè
18 Settembre 2018Come si preparano i caffè miscelati più noti che si sono affermati sfruttando materie prime ed eccellenze locali.
CAFFÈ CALABRESE
In un bicchiere piccolo si mette lo zucchero di canna, si aggiunge il Brandy e si scalda il tutto con il vapore. Si uniscono polvere di liquirizia e caffè: va bevuto bollente.
Dove: Golosìa, Piazza Zaleuco, Marina di Gioiosa Jonica [RC]
BICERIN TORINESE
È costituito da tre strati di caffè, cioccolata e crema di latte o panna liquida che non vanno mescolati. È l’evoluzione della settecentesca bavareisa.
È spesso accompagnato da una pasta di meliga.
Dove: Caffè Al bicerin, Piazza della Consolata 5, Torino bicerin.it
CAFFÈ ALLA SALENTINA
L’usanza di bere caffè con ghiaccio in zona è antica e pare venga dalla Spagna ma il caffè in ghiaccio con latte di mandorla è nato a Lecce negli Anni Cinquanta. Si mette il caffè non zuccherato in un bicchiere di vetro con ghiaccio, si unisce il latte di mandorla, si mescola velocemente e si beve subito.
Dove: Caffè Alvino, Piazza Sant’Oronzo 30, Lecce
CAFFÈ ALLA VALDOSTANA O CAFÉ À LA COGNÈNTSE
Il caffè che socializza prevede la grolla, contenitore in legno con più “becchi” da cui bere a turno. A ogni caffè espresso lungo e bollente si aggiunge mezza tazza di grappa o genepì, due cucchiaini di zucchero, una scorza di limone e arancio, chiodi di garofano, cannella e ginepro. L’orlo della coppa è cosparso di zucchero inumidito con grappa, si dà fuoco al liquido lasciando bruciare fino a quando lo zucchero è caramellato.
Dove: Caffè Nazionale, Piazza Emile Chanoux 9, Aosta
CAFFÈ PADOVANO
La ricetta di Antonio Pedrocchi, che fondò il caffè nel 1831, è fatto da un espresso servito in tazza grande con un’emulsione di panna e menta e una spolverata di cacao.
Dove: Caffè Pedrocchi, Via VIII Febbraio 15, Padova
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy