15 Agosto 2020

E-commerce e Ho.Re.Ca: il lockdown premia voucher e delivery

di Giorgio Maggi


E-commerce e Ho.Re.Ca: il lockdown premia voucher e delivery

In soli 2 mesi di isolamento, l’e-commerce ha cambiato (forse) per sempre le abitudini di consumo degli italiani. Già lo avevano sottolineato i dati della ricerca lampo rilasciata da Netcomm a fine marzo: nuovi utenti, molti dei quali insospettabili, avevano incominciato ad affacciarsi al mondo degli acquisti online. Adesso, la tendenza è stata confermata: dall’inizio del 2020 a oggi sono 2 milioni i nuovi consumatori digitali in Italia (in tutto si tratta di una platea di 29 milioni di individui), di cui ben 1,3 milioni sarebbero da attribuire all’impatto del Covid-19. Ma c’è di più, perché la voglia ad acquistare online continuerà ad esserci, una volta finita l’emergenza. È vero, in parte si tornerà a comprare nei negozi fisici, ma molti dei nuovi utenti rimarranno anche sul web, non più per necessità, ma per comodità, flessibilità e risparmio. “Gli italiani hanno modificato in pochissimo tempo i propri modelli di consumo, che oggi sono guidati, e lo saranno sempre di più, dalla ricerca di una ‘safe experience' e da ciò che va sotto il nome di proximity commerce, l’integrazione cioè tra i grandi player del commercio elettronico e i piccoli negozianti, grazie alla logistica e alle piattaforme di delivery”, ha detto a questo proposito Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. Intanto, stando ai dati dell’Osservatorio eCommerce b2c del Politecnico di Milano, a segnare la maggiore crescita durante il lockdown è stato l’e-Grocery, con un volume di acquisti online raddoppiato, e un valore addirittura triplicato (in totale, gli acquisti online dei consumatori tricolori nel comparto Food&Grocery varranno 2,5 miliardi di euro, con una crescita del +55%, quasi 1 miliardo in valore assoluto in più rispetto al 2019).

[caption id="attachment_178383" align="aligncenter" width="600"] Dall’inizio del 2020 a oggi sono 2 milioni i nuovi consumatori digitali in Italia[/caption]

Del resto, nelle scorse settimane, proprio il mondo del contactless delivery è stato tra i driver più utilizzati da alcune tra le più importanti realtà del comparto Ho.Re.Ca, in particolare sul fronte del fuoricasa. Mepra, ad esempio, ha puntato sulle sinergie con alcuni ristoranti già impegnati nella consegna a domicilio. In questo modo, grazie alla parntership con alcuni ristoratori “storici” clienti (Ceresio 7, Il Pagliaccio, Da Vittorio, solo per fare dei nomi), sono stati creati dei voucher, con tanto di sconto del 10%, da utilizzare sull’e commerce dell’azienda del Cutlery/ Tableware. Ha preso piede a un capo all’altro dell’oceano, invece, il fenomeno delle dark kitchen, ideale complemento di una tendenza, quella del delivery, esplosa durante il lockdown. Così, se Glovo ha aperto a Milano la sua prima Cook Room dedicata alla cucina in outsourcing per i partner della ristorazione professionale, negli Stati Uniti un big player come Middleby ha pensato di offrire nelle proprie ghost kitchen, non solo tutti i più importanti brand di apparecchiature per la cottura (comprese quelle non dotate di ventilazione), ma anche la “regia” di un’intelligenza completamente automatizzata. Risultato: attraverso la soluzione Powerhouse Dynamics Open Kitchen, chi sta in cucina ha accesso a una piattaforma IoT di ultima generazione, in grado di monitorare la prestazione delle diverse componenti in tempo reale e, per questo motivo, capace di garantire efficienza e risparmi sui costi.

TAG: CONSUMI,E-COMMERCE,HORECA,ECOMMERCE,CONSUMATORI,DIGITAL,HOST MILANO,CONSUMO,DELIVERY,VOUCHER,CORONAVIRUS,COVID,LOCKDOWN,HOST 2021,COVID-19,MIXER 328

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top