ricerche

31 Maggio 2022

Dr. Schär compie 100 anni e vara il progetto Field100

di DALLE AZIENDE


Dr. Schär compie 100 anni e vara il progetto Field100

Per festeggiare il suo 100° anniversario e confermare il suo impegno per un futuro con più biodiversità, Dr. Schär, con la prima semina delle 100 colture diverse in un campo nelle Alpi altoatesine, ha dato il via al progetto Field100.

Dr. Schär, insieme al Centro di Sperimentazione Laimburg, si è posto l’obiettivo di creare uno dei campi con maggiore biodiversità coltivati finora, insieme a quello di educare le diverse generazioni sull'importanza della biodiversità in agricoltura e di promuovere una maggiore diversità varietale, riducendo l’utilizzo delle monocolture.

100 diverse varietà di piante, che possono adattarsi alle condizioni specifiche del campo nelle Alpi altoatesine, sono state accuratamente selezionate in stretta collaborazione con banche del seme come CropTrust e Genebank Tyrol. In questo modo, l'avena e il grano saraceno locali cresceranno insieme, in armonia con l'amaranto nepalese e la quinoa delle Ande, proprio “sull’uscio di casa". Il progetto include anche la coltivazione di semi meno diffusi: al fine di preservarli per il futuro, alcuni dei semi raccolti saranno donati alla banca genetica e alla Centro di Sperimentazione Laimburg.

Field100 offre molto da scoprire e si pone l’obiettivo di rispondere a importanti quesiti come "Le colture antiche possono adattarsi più facilmente al cambiamento climatico?", "L’intercropping è un'alternativa che arreca benefici alla monocoltura?" e "È possibile coltivare naturalmente in Alto Adige semi che altrimenti dovremmo importare?"

Recentemente la semina è stata avviata con avena, lenticchie e semi di lino e continuerà fino alla fine di maggio con un'ampia varietà di colture che sono in parte anche ingredienti dei prodotti Dr. Schär. Inoltre, per favorire l'impollinazione, una serie di fiori selvatici sarà coltivata intorno al campo.

In occasione della prima semina, Dr. Schär invita il pubblico e la stampa a prendere parte a questa grande iniziativa. Da qualsiasi parte del mondo, chiunque può scoprire Field100 attraverso le risorse digitali, come il video del campo (visibile qui di seguito) nel corso delle stagioni o quando la coltivazione sarà in una fase più avanzata, attraverso immagini live catturate dalla telecamera FieldEye, e partecipare alla raccolta virtuale a partire da agosto.

[embed width="560"]https://www.youtube.com/watch?v=ii_PajyrFSE&t=3s[/embed]

TAG: INIZIATIVE,DR. SCHäR,FIELD100

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top