14 Marzo 2016

Cultiva e Valfrutta insieme per la Linea Benessere


Cultiva e Valfrutta insieme per la Linea Benessere

Sono verdure di IV gamma di “ultima generazione” quelle che Cultiva – gruppo globale di aziende agricole con base in Italia e sedi in Usa e Regno Unito – propone con la Linea Benessere, sviluppata in esclusiva con Valfrutta Fresco. Una linea di IV gamma che si caratterizza per 5 referenze – alle quali si aggiunge ora una sesta grande novità –composte da mix originali che ad elementi vegetali di tendenza abbinano arricchitori, come semi, frutta secca e bacche, in grado di portare una sferzata di gusto, energia e nutrienti all’organismo.

La base vegetale composta di verdure fresche e ortaggi (finocchio, valeriana, kale, radicchio, finocchietto, scarola, solo per citarne alcuni), essenziali nella dieta quotidiana, è valorizzata dalla presenza di arricchitori che rispondono in modo perfetto alle nuove esigenze salutistiche dei consumatori garantendo un ricco apporto di vitamine, minerali e Omega3, con effetti antiossidanti e protettivi per la salute. Semi di Girasole, bacche di Goji, semi di Lino, Mandorle, semi di Sesamo insieme a semi di Zucca, sono gli ingredienti speciali delle 5 insalate della Linea Benessere Valfrutta, che si arricchisce ora di un’altra importante novità, Anacardi e Semi di Canapa in insalata. Un mix ideale e prezioso per essere in perfetta forma, con la presenza di Anacardi e Semi di Canapa che sono una ricca fonte di Proteine e Magnesio, e con 4 tipi di verdure: Kale, gemme di Piselli, Bietolina e Spinacino.

Forte del lancio in alcune catene distributive e del positivo trend delle vendite, la Linea Benessere Valfrutta si amplia quindi con una speciale novità che completa un’offerta di forte impatto innovativo e che come tutta la Linea nasce dalla ricerca e dall’esperienza Cultiva. Il marchio corporate, affermatosi recentemente sulla scena ortofrutticola nazionale e internazionale, rappresenta un gruppo di aziende che complessivamente contano oltre 700 ettari di superficie coltivata nelle aree più vocate del territorio nazionale. Utilizzando un impianto fotovoltaico di 520 Kw/h e strutture di refrigerazione per 7.000 metri quadrati, la sede di Taglio di Po, su un’area di 30 mila metri quadrati, possiede un potenziale di 1 milione di buste a settimana. La qualità e la sicurezza alimentare sono costantemente garantite e tracciate in ogni fase della coltivazione e della lavorazione per offrire ai consumatori il più alto livello di salubrità e affidabilità dei prodotti.

«Attraverso questa partnership con Cultiva, che come noi condivide la stessa matrice associativa, Valfrutta Fresco – dichiara l’amministratore delegato Gianni Amideipuò ampliare ulteriormente i propri orizzonti con lo scopo di affermarsi come attore di riferimento nel settore della IV gamma». Da parte sua, Giancarlo Boscolo, presidente Cultiva, evidenzia «tutta l’importanza di una joint venture con un grande gruppo di produttori agricoli per l’ulteriore sviluppo in Italia di un brand ampiamente conosciuto ed apprezzato dal mercato e dal consumatore come Valfrutta».

Cultiva sviluppa il proprio core business nella coltivazione e fornitura ai più grandi trasformatori di IV gamma internazionali, cui si aggiunge in Italia la vendita nel canale retail attraverso il brand Valfrutta che si posiziona sul mercato con prodotti “premium”, attuando una politica di marca incentrata sulla qualità, il controllo della filiera, la valorizzazione della produzione delle cooperative associate, l’innovazione di prodotto come elemento essenziale per conquistare nuove fasce di consumatori.

«Cultiva – afferma Federico Boscolo, Responsabile Commerciale Estero Cultiva – ha l’obiettivo di razionalizzare al meglio le sinergie di un gruppo fortemente strutturato e con aziende dislocate nelle due aree chiave del mondo (Nord Europa e USA). Sinergie che riguardano sia le attività di marketing, che produttive, nonché di know-how. Il tutto finalizzato al miglioramento del servizio al cliente in un’ottica di sicurezza alimentare e continuità delle forniture».

http://www.valfrutta.it/

TAG: PARTNERSHIP,VERDURE,VALFRUTTA,GIANNI AMIDEI,CULTIVA,GIANCARLO BOSCOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top