pubblici esercizi

23 Giugno 2021

Pesce e prodotti di stagione: i trend enogastronomici dell’estate 2021

di Rebecca Nasti


Pesce e prodotti di stagione: i trend enogastronomici dell’estate 2021

Cucina di pesce, frutta, verdura e tanta creatività. L’estate 2021 sarà all’insegna del gusto e della fantasia. E le recensioni degli utenti svolgeranno un ruolo sempre più importante.

Gli italiani hanno ripreso a uscire e a consumare. Bar e ristoranti tirano una boccata d’aria e secondo Confimprese nei prossimi 4 mesi si prospetta all’orizzonte una crescita del settore pari al 19%.

In questo scenario la partita si giocherà anche ai tavoli del ristorante, inevitabilmente. Ma su cosa puntare nei caldi mesi estivi? Cosa sceglieranno gli italiani per rifocillarsi durante le loro (riconquistate) ferie? Quali saranno i trend gastronomici dell’estate 2021?

Dalla piattaforma di prenotazioni TheFork arrivano alcune risposte.


Vince il mare

Innanzitutto: il ristorante preferito? Quello di pesce (42%), seguito dalla cucina mediterranea (14%) e regionale italiana (13%).

Quanto ai piatti più ordinati, a questo punto, la tipologia (di mare) è quasi scontata: frittura, crudi, grigliate miste ma anche insalate di mare e naturalmente primi come spaghetti alle vongole, linguine ai ricci o risotto ai crostacei.

Attenzione però: la pizza non perde posizioni, confermandosi (se mai ce ne fosse bisogno) un ever green.

E gli ingredienti?

Quelli tipicamente estivi hanno nettamente la meglio: al primo posto l’anguria  (35%), seguita da scampi e vongole veraci (32%), albicocche (24%) e pesche nettarine (20%). Va da sé, quindi, che i ristoratori si stanno attrezzando per soddisfare la domanda: tra gli ingredienti che non mancheranno ci sono infatti melanzane (39%), zucchine (31%) pomodori (28%), melone (23%), scampi e vongole veraci (22%).

Se poi parliamo dei piatti che andranno ad aggiornare i menù, dobbiamo ammettere che la creatività non manca: dal sushi rivisitato al crocchettone per arrivare al cannolo salato; dal gambero avvolto in tagliolino fritto con salsa di avocado, al riso carnaroli thè matcha e gambero di Capo Vaticano fino allo scialatiello curcuma e limone con stracciatella granella di pistacchio e gamberi viola marinati all’arancia e zafferano.  

Criteri di scelta

Le recensioni online saranno il primo criterio per la scelta del ristorante quest’estate (56%) seguite dall’ispirazione del momento (21%) e dai consigli sul posto (16%). Prenotare diventa più importante che mai (76%): il 40% anticiperà la prenotazione del ristorante fino a un giorno prima mentre il 17% fino a tre giorni prima. Per quanto riguarda le spese, il 65% degli intervistati dichiara che il proprio budget per il ristorante è rimasto stabile rispetto al periodo pre-COVID. La spesa media a persona per il ristorante a pranzo sarà di circa 20€ mentre per la cena si attesta a 30€. Il requisito principale per la scelta del ristorante - che sia in vacanza o in città - rimane la qualità del cibo (51%), ma contano anche la disponibilità di posti all’aperto (18%) e il prezzo (17%).

TAG: CAFFè DIEMME,ENOGASTRONOMIA,ESTATE 2021,THFORK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top