02 Dicembre 2015

Conapi e Francesca Romana Barberini insieme per #Beeproject


Conapi e Francesca Romana Barberini insieme per  #Beeproject

Conapi e Francesca Romana Barberini insieme per #Beeproject per fare informazione e cultura sul mondo del miele – o meglio, dei mieli – e dell’apicoltura, comunicando al grande pubblico dei social network l’importanza, i valori, le mille curiosità legate all’attività di questi piccoli preziosi insetti.

Nasce proprio  con questo obiettivo la collaborazione tra Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori che riunisce oltre 600 apicoltori in tutta Italia, con il suo top brand Mielizia, e Francesca Romana Barberini, foodwriter, autrice e conduttrice tv, per dieci anni volto di Gambero Rosso Channel, canale satellitare della piattaforma Sky e negli ultimi mesi impegnata nel programma quotidiano “Expo è servito” su Alice Tv.

L’iniziativa di branded content, sviluppata attraverso la tecnica dello storytelling con la regia di Silvia Chiodin, si chiama #Beeproject e coinvolge tutti i canali online di Conapi/Mielizia – dalla pagina Fb al sito web, da YouTube a Twitter e Instagram – attivati per veicolare un ricco bouquet di contenuti video: l'obiettivo è quello di educare il pubblico sull'importanza di questi fondamentali impollinatori per l'equilibrio dell'ecosistema e la tutela della biodiversità. Un progetto pienamente in linea con la filosofia e gli obiettivi di Conapi, che punta da sempre, attraverso le sue svariate iniziative, a sensibilizzare i consumatori su queste tematiche.

I contenuti dei video-tutorial sono anticipati in formula "teaser" attraverso "gocce" di 30 secondi e sono incentrati su due filoni narrativi. Da un lato, le ricette con il miele, suddivise in tre macrocategorie dedicate ad altrettante occasioni di consumo: le Bee First, ovvero colazioni energetiche, le Bee Good, gustose idee per pranzi diversi, e le Bee Tea, consigli per te e tisane con il miele. Dall’altro, le interviste “sul campo”, o meglio accanto alle arnie, a Giorgio Baracani, apicoltore e vice presidente Conapi, chiamato a raccontare l’universo del miele nelle sue diverse varietà e a spiegare cosa sono – per esempio – il polline e la propoli, a cosa servono la cera e la pappa reale per avvicinare il pubblico ai segreti dell’apicoltura. Il piano editoriale che durerà alcuni mesi, avrà contenuti sempre aggiornati. Da qualche settimana sono online alcune "gocce" e da giovedì 3 dicembre, anche il primo video integrale: una stuzzicante ricetta dedicata a un'insalata autunnale.
Il filo conduttore di tutti i contributi – che rimandano al sito www.mielizia.it <http://www.mielizia.it> , dov’è possibile approfondire tutti gli argomenti – è proprio Francesca che, grazie ad una grande abilità narrativa, è in grado di comunicare i contenuti con precisione e semplicità. Il che rende i filmati fruibili non solo da parte di un pubblico adulto: i video sono infatti immediatamente comprensibili anche per il pubblico dei più piccoli. Non a caso, nel curriculum della foodwriter, che conta 7800 fan su Fb e 3700 follower su Twitter, spicca una lunga esperienza non solo nel mondo food, ma anche nella tv dedicata ai piccini. Un profilo rassicurante, insomma, quello della simpatica conduttrice romana,  che accompagnerà per mano lo spettatore alla scoperta del vasto mondo delle api.

TAG: ALIMENTAZIONE,INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top