05 Settembre 2017

Collis Group amplia la sua idea di futuro


Collis Group amplia la sua idea di futuro

Un Gruppo rappresentato da 2400 soci, un lungo impegno nella produzione enologica nel rispetto della naturalità e della massima qualità, una cooperativa che realizza passo dopo passo la sua idea di futuro.

Collis Riondo prosegue la costruzione di una filosofia produttiva che affonda le proprie radici negli oltre 6400 ettari di vigneto distribuiti tra le province di Verona, Vicenza e Padova. L’apertura di un nuovo stabile adiacente alla sede aziendale di Monteforte d’Alpone (VR) e il rinnovamento completo della linea di imbottigliamento, secondo un’ottica lean, sono le grandi innovazioni presentate alla 51° edizione di Vinitaly.

Un piano complesso e ricercato dà vita ad una struttura estremamente contemporanea nella sua linearità, rispecchiando il presente ed il futuro del Gruppo: l’ampliamento della sede aziendale è infatti il primo gradino di un ampio disegno che negli anni darà vita a notevoli evoluzioni. Il moderno capannone si estende su una superficie di oltre 6600 mq, per 8 metri di altezza e presenta una copertura in legno lamellare che riduce l’impatto ambientale e consente molteplici vantaggi.

Grazie ad un progetto innovativo infatti, la larghezza delle campate di 35 metri permette di mantenere un unico pilastro centrale all’interno della struttura, consentendo di risparmiare spazio e godere di rilevanti benefici logistici. A completamento dell’edificio, l’installazione di pannelli fotovoltaici e l’impianto luci a LED dimmerabili a basso consumo energetico, a cui si aggiungono una maggiore coibentazione e lo sfasamento termico di 12 ore, per garantire una temperatura interna ottimale, senza condizionamenti esterni.

Con questo grande investimento per la tutela dell’ecosistema, l’azienda dimostra come piccoli accorgimenti e sistemi all’avanguardia possano limitare l’impatto energetico, permettendo di riutilizzare le risorse in altri processi. Grande spazio è stato inoltre dedicato al rinnovo totale della linea di imbottigliamento, che da oltre due anni vede impegnata l’azienda in progetti di innovazione. Seguendo driver di risparmio energetico, il Gruppo ha conseguito un rinnovamento in ottica lean, il metodo di pensare e organizzare in modo snello l’attività produttiva, dando valore alle persone, accrescendo le potenzialità ed eliminando sprechi e inefficienze. Un’intuizione che ha permesso di aumentare la produzione a 20 milioni di bottiglie, con un range di formati che spazia dai 187 ML ai 1500 ML. Scelte tecniche e implementazione di un approccio al lavoro volto al miglioramento continuo si sono espresse in una promessa mantenuta nel pieno rispetto dell’ambiente e della società.

www.collisgroup.it

TAG: CANTINA,COLLIS VENETO WINE GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top