caffè

12 Agosto 2020

Colazione d'autore

di RG Commerciale


Colazione d'autore

Oggi parliamo di colazione. Per i cultori del breakfast, non esiste un solo modo di gustare il caffè ma infiniti, a seconda della miscela che si desidera utilizzare e della tecnica scelta. Per questo nostro primo appuntamento, abbiamo scelto per voi alcuni strumenti per una perfetta colazione meditativa. I prodotti che vi proporremo possono infatti essere utilizzati sia per ottenere un ottimo caffè americano che un caffè filtro.

BOLLLITORE, DRIPPER, FILTRI E TAZZE

Partiamo da un immancabile bollitore. Meglio se in acciaio inox con lungo becco versatore per dosare al meglio l’acqua e la sua distribuzione omogenea e a filo sul dripper.

Servirà quindi anche un dripper, un vero e proprio cono in cui inserire il filtro in carta contenente la miscela su cui verrà versata l’acqua bollente. L’acqua calda così rilasciata si infonderà con il caffè macinato, verrà filtrata dal cono in carta inserito nel dripper per poi cadere goccia a goccia nel contenitore sottostante. A seconda dell’aroma del caffè e del dosaggio dello stesso rispetto all’acqua, si può ottenere un infuso più o meno corposo, più delicato o più forte, ma senza dubbio meno concentrato rispetto al classico caffè espresso a cui siamo abituati. Esistono diversi tipi di dripper, da quelli classici con forma conica a V e angolo a 60° in metallo – per una migliore conduttività termica – o plastica, fino a quelli combinati con bricco di scolo e in vetro con guarnizioni in gomma per non scottarsi.

Indispensabili sono ovviamente i filtri da posizionare all’interno dei dripper per il filtraggio. Non sottovalutateli! Spesso si tende a risparmiare nella loro scelta, ma un filtro realizzato con carta di qualità è senza dubbio un alleato migliore per la realizzazione di un ottimo caffè. Una volta ottenuto il caffè, è bene scegliere la tazza adeguata, e quale migliore soluzione se non un modello della linea Thermic Glass di Luigi Bormioli? Si tratta di tazze e bicchieri con o senza manico composte da una camera interna che divide il vetro a contatto col liquido da quello esterno che viene preso con le mani che, in questo modo, non si scottano al contatto. Una doppia camera che salvaguardia la degustazione ma che anche un’ottima soluzione di design per chi lo osserva, in cui il liquido sembra fluttuare.

UN LIBRO PER UNA COLAZIONE MEDITATIVA

Per godersi una vera colazione meditativa, è bene avere un’ottima lettura sottomano, per questo vi consigliamo ‘Colazioni d’autore’ di Petunia Ollister. Si tratta di un libro fotografico in cui l’autrice accosta uno sfondo ben preciso a una colazione, elementi che trovano affinità per il loro stile o cromatismo e, all’interno di questa cornice, viene aggiunto un libro perfetto per la colazione ritratta. I volumi scelti per il “ritratto” sono libri che parlano di cibo o di cucina, romanzi in cui il cibo è protagonista o in cui è contenuta anche soltanto qualche nota citazione a tema. Gli scatti, oltre al libro, hanno per protagonista la colazione slow secondo la filosofia di Slow Food, in un ipotetico viaggio attorno al mondo e a gustose preparazioni per il primo pasto della giornata. A corredo del tutto non soltanto le citazioni contenute nei libri, ma un ricco compendio di ricette per riprodurre succhi, estratti, brioches, muffins, piatti delle colazioni tradizionali regionali o estere. Fotografia, letteratura, cucina e design si fondono così per valorizzare il pasto più importante della giornata.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: BARISTA,COLAZIONE,COFFEE,BREAKFAST,PUBBLICO ESERCIZIO,MOMENTI DI CONSUMO,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,COFFEE BARISTA,RG MANIA,MIXER 323

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top