fiere

25 Agosto 2021

Cibus 2021, sostenibilità e qualità con Oleificio Zucchi

di DALLE AZIENDE


Cibus 2021, sostenibilità e qualità con Oleificio Zucchi

Dopo lunghi mesi di attesa tornano le fiere internazionali in presenza e Oleificio Zucchi è felice di annunciare la propria partecipazione alla XX° edizione di Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione, in programma a Parma dal 31 agosto al 3 settembre 2021.

La storica azienda cremonese sarà presente presso il padiglione 5, stand G008, per far conoscere da vicino ai visitatori italiani e stranieri i valori che la guidano da oltre 210 anni e per far toccare con mano i prodotti d’eccellenza che ogni giorno raggiungono le tavole di milioni di consumatori. Lo spazio dedicato all’Oil Bar darà ai visitatori la possibilità di assaggiare gli oli extra vergine d’oliva Zucchi e di conoscere da vicino l’arte del blending, esplorando le innumerevoli sfumature di profumo e di gusto degli oli extra vergine di oliva.

Per trasmettere appieno i valori cardine dell’azienda, Oleificio Zucchi ha scelto quest’anno di creare uno stand orientato alla sostenibilità: tutta la struttura è infatti realizzata con legno certificato “filiera solidale PEFC Vaia 2018”, proveniente dagli schianti causati dalla tempesta Vaia, che nel 2018 ha colpito le foreste alpine del Nord Ovest (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Lombardia). Tutti i materiali di comunicazione verranno inoltre stampati su carta FSC e con vernici all’acqua, mentre lo stand sarà illuminato da lampade LED a risparmio energetico: piccoli accorgimenti per ribadire un impegno fattivo verso l’ambiente che ogni giorno vede Zucchi in prima linea.

“Tornare a incontrarsi in fiera meritava una cornice d’eccezione e così abbiamo deciso di coniugare la tradizione cremonese con la sostenibilità. Sono proprio i boschi da cui Stradivari sceglieva i migliori legni per i suoi violini ad averci donato il legname per realizzare il nostro stand. Portandoli a nuova vita e diventando ambassador del nostro olio Zucchi: sostenibile, tracciato e unico. Noi abbiamo deciso di dare una seconda vita al legname degli alberi schiantati dalla tempesta Vaia del 2018 e con questo spirito, di attesa e ripartenza, attendiamo i nostri clienti e visitatori”, commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi.

Nello stand i visitatori avranno l’opportunità di conoscere l’intera gamma Zucchi: gli oli da oliva e da semi, destinati alla Grande Distribuzione e all’Ho.Re.Ca. e gli oli per l’industria alimentare.

Tra i prodotti dell’azienda ricordiamo:

- Olio extra vergine di oliva 100% italiano da filiera certificata sostenibile Zucchi, il primo proveniente da una filiera tracciata e trasparente dal campo alla tavola, che rispetta i quattro fondamentali pilastri della sostenibilità: ambientale, sociale, economica e nutrizionale.

- Olio di semi di mais 100% italiano da filiera tracciata e certificata Zucchi, una nuova eccellenza ottenuta dal germe del mais ed arricchita con Vitamina E e Vitamina B6. La bottiglia è realizzata al 50% in R-PET, un materiale plastico derivato dal riciclaggio di imballi in PET, che permette di ridurre le emissioni di CO2 e l’immissione di nuova plastica nell’ambiente.

Appuntamento quindi a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, con le eccellenze Zucchi presso il padiglione 5, stand G008.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,OLIO,OLEIFICIO ZUCCHI,ALESSIA ZUCCHI,CIBUS 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top