ricerche

29 Luglio 2022

Cibo etnico, una tendenza in ascesa


Cibo etnico, una tendenza in ascesa

Il viaggio è un’inesauribile fonte d’ispirazione, in particolare quando si tratta di cucina. Uber Eats rivela i risultati di un sondaggio, condotto da Nextplora, volto a indagare le abitudini degli italiani rispetto alla cucina etnica.

Alla domanda, “cosa ti ha ispirato a provare la cucina etnica per la prima volta”, oltre il 30% degli intervistati ha risposto ‘l’ho provato in viaggio e ho voluto cercarlo a casa’. Viaggiando in quali Paesi? Questa particolare propensione è emersa rispetto alla cucina araba, argentina, francese, greca, inglese, nordamericana, spagnola e thailandese.

In generale cosa ci spinge a cercare cibo etnico? La curiosità. ‘La voglia di sapori diversi dal solito’ è la principale motivazione che spinge i consumatori verso il cibo etnico, seguita dal più classico ‘mangiare in compagnia’. Al terzo posto una conferma circa la curiosità: ‘la voglia di sperimentare gusti nuovi’. Tra le altre ragioni, alcune posizioni più pratiche ovvero quando ‘non si ha voglia di cucinare’ e quando si preferisce l’opzione del cibo a domicilio.

In quanto a food delivery, questo è considerato una ‘garanzia’ rispetto alla disponibilità di cibo etnico. Il 46% ha affermato che i servizi di food delivery ‘hanno già una vasta scelta di ristoranti etnici’.

La voglia di sapori etnici non si placa nemmeno d’estate, il 60% degli intervistati lo consuma con la stessa frequenza, a prescindere dal caldo o dalla stagione. Mentre in 4 su 10 hanno dichiarato di consumare cibo etnico almeno una volta al mese.

In quanto al momento migliore per consumarlo, il 47% ha affermato che il weekend è il momento ideale per gustare questo tipo di cucina, ma uno su tre lo ordina indifferentemente durante la settimana o nel weekend. La cena si conferma il pasto ideale per consumare piatti etnici per la maggioranza degli intervistati (75%). In compagnia di chi? Del partner prima di tutto (47%), poi gli amici (45%) e infine la famiglia (41%).

La top 5 della cucina etnica

In base alle preferenze emerse dal sondaggio la cucina cinese (64%) si accaparra il primo posto sul podio, seguita dalla cucina giapponese (61%) e da quella messicana (29%). Qui di seguito la classifica:

Cinese

Giapponese

Messicana

Greca

Indiana e Spagnola

TAG: TENDENZE,UBER EATS,CIBO ETNICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top