RICERCA


Cancella Filtri
09/06/2022

Friol, l'olio per il fritto professionale

Dallo street food ai ristoranti stellati, dalle catene food ai servizi di catering, dai chioschi sulla spiaggia ai locali cittadini, il fritto è uno dei cibi simbolo dell’estate. Per fritture a...

A cura di DALLE AZIENDE

27/12/2018

Panno CartaFritti Rotocart, per un fritto perfetto

Negli ultimi anni ci sono state delle innovazioni che hanno modificato le abitudini alimentari. In particolare i fritti, per la loro gradevolezza, sono molto richiesti dai consumatori. In questo...

A cura di DALLE AZIENDE

30/08/2018

Acrilammide: il nemico da evitare

A partire dall'11 aprile scorso è entrato in applicazione il Regolamento UE 2158/2017 che istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilammide...

A cura di Elena Consonni

11/02/2017

Frienn, l’innovativo prodotto per frittura di Olitalia

Olitalia, l’azienda di Forlì specializzata in oli e aceti, presenta Frienn, l’olio per una frittura dall’identità tutta italiana, unico nel suo genere e nato dalla necessità di individuare...

10/03/2016

Frienn, il nuovo olio di Olitalia e Pasquale Torrente

Alla base del progetto che ha portato all’ideazione di Frienn, il nuovissimo olio per frittura proposto da Olitalia nato da una collaborazione con lo chef Pasquale Torrente e con il supporto...

26/08/2015

Frittura, il biglietto da visita «croccante» del buon ristorante

Un bel piatto di frittura può rappresentare un buon biglietto da visita per un ristorante, che sia servito al momento dell’aperitivo o del dessert. Come ogni preparazione il risultato finale...

26/08/2015

Il segreto della frittura? Olio fresco ogni volta

[caption id="attachment_82492" align="alignleft" width="141"] Giacomo Nogara[/caption] Lo scorso maggio si è tenuto a Genova l’evento Fritto Perfetto, vi ha partecipato Giacomo Nogara, componente...

05/01/2015

La frittura: che cosa dice la legge

Una legge vera e propria che regoli la delicata pratica della frittura non c’è, ma alcune indicazioni sì. Cerca di arginare l’uso di oli non adatti all’alimentazione o degradati la Circolare...

A cura di Anna Muzio

05/01/2015

Il fritto, un evergreen in sala e in strada

Chiacchiere e polpette, arancini e panelle, misto di paranza e tempura, gran fritto alla piemontese, fish & chips e bomboloni, panzerotti, cannoli, empanadas, falafel e seadas. Sono ricette dolci...

A cura di Anna Muzio

06/01/2014

I suggerimenti di Gregori Nalon. Le tecniche di frittura

  [caption id="attachment_17022" align="alignleft" width="260"] Gregori Nalon[/caption] La frittura è uno dei piatti principe della cucina italiana, ma anche internazionale. Per il buon...

Pagina di 1        1  
 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top