Nonostante un 2022 atteso in crescita e avere appena portato a casa un risultato importante, come quello di contenere il rialzo delle accise, in Assobirra affiorano due preoccupazioni che raffreddano...
A cura di Andrea Scevaroli
Al via a Milano la dodicesima edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob, manifestazione organizzata in collaborazione con Italian Exhibition Group, che si inserisce nel più ampio...
È tempo di vacanze per gli italiani che, dopo due anni di restrizioni e con una ritrovata libertà, riscoprono la voglia di viaggiare – anche di più del periodo pre-Covid – e di farlo...
Il 2021 della birra in Italia si presenta come un anno di luci e ombre. L’Annual Report 2021 di AssoBirra fotografa un comparto birrario italiano in ripresa che rischia, però, di essere...
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi che intacca la redditività...
A cura di DALLE AZIENDE
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle...
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il 2022 di 5 centesimi sull’aliquota delle accise. A ciò...
A cura di DALLE AZIENDE
E' stato approvato al Senato l’emendamento alla Legge di Bilancio per il sostegno al comparto della birra. La norma prevede che per i piccoli birrifici artigianali con una produzione sino a...
Si tinge sempre più di "rosa" la passione per la birra nel nostro Paese. Lo dice l'ultima indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra, secondo cui due...
Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia e Presidente della Fondazione Birra Moretti è il...
A cura di DALLE AZIENDE
Dal Report annuale di AssoBirra, uno sguardo a un comparto in crisi, ma che ha ancora tanto da dire. Sostegno al reddito e misure strutturali per aiutare la filiera. Dopo di 10 anni vissuti alla...
A cura di Angelica Morlacco
Nove italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il ruolo di bevanda principalmente da pasto, sempre più versatile e adatta a una molteplicità di occasioni di consumo....
A cura di DALLE AZIENDE
Le nuove chiusure imposte ai punti di consumo di alimenti e bevande determinano immediate gravi ripercussioni agli operatori della filiera. Ordini fermi, prodotti fermi su bancali, cali di produzione...
Due proposte di supporto all’intera filiera: una riduzione delle accise da un lato, e un sostegno immediato al canale Ho.Re.Ca. dall’altro. Sono queste, in estrema sintesi, le richieste di...
AssoBirra lancia il Centro Informazione Birra (Cib): una fotografia completa e sempre aggiornata dei cambiamenti in atto nel mondo birrario. Con cadenza trimestrale, il Cib racconterà in presa...
A cura di DALLE AZIENDE
Il 2019 ha segnato una forte crescita per la birra in Italia. Come emerge dall'Annual Report 2019 di AssoBirra, nel nostro Paese il comparto birrario ha registrato un aumento della produzione...
Il lungo periodo di lockdown con la chiusura di tutti i locali ha di fatto azzerato la liquidità lungo tutta la filiera Horeca. Con la riapertura dei locali alla data ipotizzata del 1° giugno la...
A cura di DALLE AZIENDE
Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono eccellenze dell’industria alimentare italiana che i nostri connazionali apprezzano e consumano sempre di più. Un...
A cura di DALLE AZIENDE
La birra è sempre più popolare in Italia: un italiano su due che beve più birra di 5 anni fa, perché si abbina perfettamente ai pasti, a prescindere che sia chiara o scura. E' questa la tendenza...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it