birra

06 Ottobre 2019

Carlo Scalzotto -Enjoy Artigiani del Bere- Daiquiri con Angostura VIDEO

di Nicole Cavazzuti


Carlo Scalzotto -Enjoy Artigiani del Bere- Daiquiri con Angostura VIDEO

Il giovane Carlo Scalzotto, bartender di Enjoy Artigiani del Bere di Vicenza, si serve con divertimento e caparbietà della tradizione per realizzare un drink, come lui stesso dichiara, vintage e storico. Parliamo di Daiquiri 5.

Daiquiri 5 by Carlo Scalzotto di Enjoy Artigiani del Bere
1,5 cl di rum chiaro
succo fresco di mezzo lime
Un cucchiaio e mezzo da tè di zucchero
4 gocce di Angostura bitters

HISTORY COCKTAIL CON MARCO RUSSO
IL DAIQUIRI IN PILLOLE

Tecnica: Shake and Strain
Categoria: Pre-Dinner
Gradazione: 20 gradi
Bicchiere: Coppa Cocktail
Ingredienti:
6 cl di rum bianco cubano
1,5 cl di succo di lime fresco
2 bar spoon di zucchero semolato (modificabile in base all’acidità del lime e in base al gusto che si vuol dare può variare)

LA STORIA
L’unica certezza è che sia nato a Cuba tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900. Più fonti sostengono che la paternità si debba a un tal signor Cox, ingegnere americano trasferitosi sull’isola per seguire i lavori in una miniera di ferro. Appassionato di miscelazione, pare abbia proposto una bevanda con rum, zucchero di canna, succo di lime e ghiaccio per dare il benvenuto a Cuba al collega Pagliughi. Questa teoria, tra gli altri, è citata da David Wondrich in Imbine!, da Fulvio Piccinino in Saperebere e da Dom Costa nel Drinkzionario. Sarebbe stato lo stesso Pagliughi a coniare il nome, di comune accordo con Cox, avendo ritenuto troppo “triste” il termine Rum Sour per un drink così delizioso. Detto questo, sia la data di nascita che il significato del nome restano controversi. Così, per esempio, se Wondrich ipotizza che il Daiquiri sia nato nel 1905, Piccinino e Costa ritengono invece più probabile come data il 1896. Quanto al nome, c'è chi sostiene sia un riferimento alla miniera di ferro e chi invece lo associa a una spiaggia.
Un’altra teoria è che sia stato inventato da alcuni soldati americani sbarcati sulla spiaggia di Daiquiri. Non appagati dal rum liscio, pensarono di correggerlo con lime e zucchero.

[caption id="attachment_143305" align="aligncenter" width="300"]Marco Russo photo @NicoleCavazzuti Marco Russo photo @NicoleCavazzuti[/caption]

CURIOSITÀ
Il Daiquiri compare in svariati film. Qualche esempio? Katharine Hepburn lo offre a Montgomery Clift in Improvvisamente l’estate scorsa (1959) e John Cazale, nei panni di Fredo Corleone, lo ordina ne Il padrino- parte II di Francis Ford Coppola (1974). E ancora: in Assassinio allo specchio di Guy Hamilton (1980), tratto dall’omonimo romanzo di Agatha Christie, il Daiquiri viene servito con un tocco di… arsenico!

LEGGI ANCHE
Fantastico 86, la ricetta di Enjoy artigiani del bere VIDEO

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,COCKTAIL TUTORIAL,CAFFè DIEMME,VIDEO TUTORIAL MIXER PLANET,ENJOY ARTIGIANI DEL BERE,CARLO SCALZOTTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top