07 Novembre 2015

Canvas Projects, quando l'hotellerie punta sulla ristorazione creativa 


Canvas Projects, quando l'hotellerie punta sulla ristorazione creativa 

Dai ristoranti sul tetto, ai bar di birra artigianale, fino ai café specializzati in salumi e formaggi: sono i progetti pilota di Canvas Incubator Lab già aperti in Europa dalla catena alberghiera Marriott International. Sempre attento a proporre concept innovativi, capaci di rispondere ai nuovi trend del mercato e alle esigenze dei Millennials, il colosso alberghiero ha dato vita a Canvas, un nuovo concetto di ristorazione all’interno degli hotel del gruppo situati nel centro delle città. Un format che premia la creatività e il talento, sfruttando in maniera intelligente gli spazi inutilizzati all’interno degli hotel. Obiettivo di Canvas è quello di offrire esperienze uniche a turisti e residenti, creando ristoranti e bar innovativi all’interno degli hotel e aperti al pubblico, ideati e realizzati da giovani dipendenti del gruppo o imprenditori locali. Ad oggi sono stati realizzati in Europa quattro progetti Canvas, in hotel a Londra, Berlino e Budapest. I creatori dei progetti Canvas selezionati ricevono un piccolo budget – circa 45,000 euro per ciascuna idea – per realizzare il "loro" ristorante o bar. Questi locali sono al di fuori delle classiche linee guida del reparto ristorazione Marriott e consentono agli ideatori di sperimentare nuove soluzioni di design. Ogni progetto è adattato e sviluppato in base al feedback e ai risultati, offrendo esperienze che trasformano la classica percezione dei ristoranti all’interno degli hotel.

canvas2

Park Lane Roofnic a Londra è stato il primo progetto Canvas lanciato da Marriott e aperto per tutta l’estate 2015: un bar estivo sul tetto che prende ispirazione dall’atmosfera di celebri festival britannici come Latitude e Bestival. Situato al London Marriott Hotel Park Lane, Roofnic è accessibile da un ingresso separato e segreto. Il team guidato da Ashley Dawes, Restaurant Bar Manager dell’hotel, ha riutilizzato una terrazza in disuso sul tetto trasformandola in un giardino estivo rustico con panche di legno, arredamento da giardino, musica d’ambiente e, cosa più importante, prezzi economici. Gli ospiti possono gustare cocktail, caffè, birre artigianali e un menu light con toast, panini, torte salate e insalate. Dopo il successo di Roofnic, è stato inaugurato al St Pancras Renaissance Hotel di Londra il St Pancras MI+ME, un urban-bar specializzato in salumi e formaggi all’ingresso della stazione ferroviaria internazionale di St Pancras, ideale sosta per i viaggiatori alla ricerca di cibo gustoso e creativo. L'#Hashtag Coffee Shop Berlin, situato all’interno del Courtyard Berlin City Center hotel, è un vivace caffé alla moda che serve piatti semplici e gustosi con ispirazione locale, tra cui formaggio fuso e pastrami sandwich o patate con ripieni locali come wurstel al curry e doner kebab. A Budapest, presso il Budapest Marriott Hotel, la Marionett Craft Beer House è stata ideata da un imprenditore locale di talento, Imre Toth, scelto in seguito a una gara lanciata a livello locale. Il concetto vincente è uno spazio in stile industriale con marionette fatte a mano che illustrano ciascuna delle 20 birre alla spina proposte. Tavoli, sgabelli, una cucina a vista e una lavagna con il menu completano l’ambiente industrial-chic, pensato per attirare la gente del posto, gli ospiti dell’hotel e i turisti.

TAG: LONDRA,MARRIOTT,CANVAS,BERLINO,BUDAPEST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top