caffè

07 Marzo 2025

Illycaffè, Claudia Pagès vince il XVIII Premio di illy SustainArt


Illycaffè, Claudia Pagès  vince  il XVIII Premio di illy SustainArt


È Claudia Pagès, artista catalana rappresentata dalla galleria Àngels Barcelona, la vincitrice del XVIII Premio illy SustainArt di illycaffè, durantela 44ª edizione della Fiera Internazionale d'Arte ARCOmadrid.

Selezionata tra 93 opere di giovani artisti provenienti da tutto il mondo, l’opera vincitrice è composta da due creazioni che rappresentano la memoria degli spazi, attraverso iscrizioni e simboli storici ritrovati su antiche mura. Il punto di partenza dell'artista è stata l'ispirazione tratta dalle cisterne di Xàtiva. L'opera esplora temi come la storia, l'acqua, la memoria e la rappresentazione di spazi protettivi, come mura e castelli, nonché l'interazione tra spazio e tempo. La pratica artistica di Claudia Pagès consiste nell’impiego di fogli di carta realizzati a mano per creare complesse costruzioni che evocano la storia. La sua ispirazione scaturisce dal legame tra antiche cartiere e luoghi in cui le iscrizioni storiche sono ancora conservate.

Da questa connessione prendono vita le sue due opere “Muro de dos caras” e “Xàtiva”, che si presentano come labirinti in filigrana. La luce gioca un ruolo cruciale nel suo lavoro: filtrando dall'interno di una scatola, svela la trama nascosta della memoria, illuminando le storie custodite nella carta. Per la giovane artista catalana, questo uso della luce simboleggia la necessità di portare alla luce il passato per impedirne l'oblio, sottolineando la fragilità sia della memoria che della carta.

La giuria, composta da figure di spicco del mondo dell’arte e della cultura, era formata da Imma Prieto (Direttrice della Fundació Tàpies), Javier Díaz-Guardiola (Critico d’arte di ABC e coordinatore della sezione d’arte di ABC Cultural) e Mariano Mayer (curatore d’arte indipendente), affiancati da Carlo Bach (direttore artistico di illy).

CHI E’ CLAUDIA PAGES

Claudia Pagès ha conseguito una laurea in Belle Arti presso l'Università di Barcellona e un MFA presso il Sandberg Instituut di Amsterdam.

Il suo lavoro è stato esposto in prestigiose sedi internazionali, tra cui Manifesta 15, Barcellona (2024); IVAM, Valencia (2024); Sculpture Center, New York (2024); CA2M, Madrid (2023); Fundació Joan Miró, Barcellona (2023); Tabakalera, Donostia (2022); Vleeshal, Middelburg (2022); MACBA, Barcellona (2022); CAPC, Bordeaux (2022); Kunstverein Braunschweig, Braunschweig (2021); e Sharjah Art Foundation, Emirati Arabi Uniti (2018).

Il suo libro Més de dues aigües è stato pubblicato in catalano da Empúries Narrativa nel 2024 e nel 2025 uscirà un nuovo volume con Wendy’s Subway. Nel 2022 ha ricevuto il Premio Ojo Crítico per le Arti Visive e ha partecipato a programmi di residenza artistica presso Gasworks, Londra (2017) e Triangle France, Marsiglia (2020).

Nei mesi di marzo e aprile 2025 sarà in residenza presso EMPAC, a Troy, negli Stati Uniti.

Infine, nel 2025 il suo lavoro sarà esposto al Chisenhale, Londra; INDEX, Stoccolma; Mumok, Vienna; e in una mostra collettiva curata da Chus Martínez presso l’Art Sonje Center di Seoul, Corea.

TAG: ILLY SUSTAINART,ILLYCAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top