eventi

27 Febbraio 2025

Illycaffè, continua da vent’anni la collaborazione con ARCOmadrid


Illycaffè, continua da vent’anni  la collaborazione con ARCOmadrid


illycaffè celebra i 20 anni di coffee partner della Fiera Internazionale d'Arte Contemporanea ARCOmadrid, che si svolgerà dal 5 al 9 marzo 2025. Oltre a questa collaborazione, 10 anni fa è stato avviato anche illy Sustain Art, un progetto pensato per sostenere la diffusione dell'arte e della cultura premiando il miglior artista emergente della fiera, che viene selezionato da una giuria specializzata e riceverà un premio di 15.000 euro. "

«È con orgoglio che continuiamo a sostenere ARCOmadrid, una delle fiere d'arte più importanti d'Europa, dove, da due decenni, trasmettiamo i valori del brand illy attraverso il linguaggio dell'arte, dando visibilità ad artisti emergenti e a grandi maestri grazie al nostro premio illy Sustain Art », dichiara in una nota stampa Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè. 

PREMIO ILLY SUSTAIN ART

Questa edizione di ARCOmadrid celebra il diciottesimo anniversario di illy Sustain Art, il riconoscimento rivolto ai giovani artisti under 40 che espongono in fiera. Finalizzato a sostenere e promuovere i talenti emergenti, quest’anno sono stati 93 i partecipanti, e il vincitore, oltre a ricevere un premio di 15.000 euro, avrà la possibilità di esporre l’opera nella successiva edizione di ARCOmadrid. Il vincitore dell'edizione 2025 di illy Sustain Art sarà annunciato giovedì 6 marzo alle ore 16:30 nella lounge illy. La giuria che selezionerà il vincitore è composta da Inma Prieto (Direttrice della Fundació Tàpies), Javier Díaz-Guardiola (Critico d'arte di ABC e coordinatore della sezione arte di ABC Cultural), Mariano Mayer (curatore d'arte indipendente) e Carlo Bach (curatore artistico di illycaffè).

Mónica Mays, vincitrice del premio 2024, quest'anno avrà una superficie dedicata per esporre i suoi lavori.  L’attività di Mays si colloca in uno spazio ibrido tra scultura, installazione e performance. Esplora il simbolismo degli oggetti mentre crea narrazioni basate sull'autobiografia, sugli archivi storici e sulla conoscenza dei materiali.

Allo stand B26 del padiglione 7 e allo stand D29 del padiglione 9 i visitatori potranno gustare una tazzina di caffè illy preparato da esperti baristi o scoprire l'ultima illy Art Collection firmata dalla siriana Simone Fattal, dall'iraniana Shirin Neshat, dall'italiana Monica Bonvicini e dalla milanese di origine senegalese Binta Diaw. Le quattro artiste, ognuna con il proprio codice espressivo, hanno utilizzato la tazzina illy come una tela bianca per riflettere attorno a questioni culturali, ambientali e sociali, riportando la propria esperienza di donne in differenti contesti geografici e sociali e facendosi così portavoce della condizione femminile nel mondo.

TAG: ILLYCAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top