caffè
02 Dicembre 2024illycaffè continua a sostenere la comunità di San Patrignano, partecipando al progetto “Adotta un educatore”, per contribuire al percorso di recupero delle ragazze e dei ragazzi.
Soprattutto dopo il Covid, la Comunità ha registrato un numero crescente di richieste di aiuto da parte dei giovani. Per questo motivo, San Patrignano è alla ricerca di 20 nuovi educatori da inserire nel proprio team. In questo contesto, illy, da sempre orientata a una strategia volta al bene comune, si impegna a sostenere i ragazzi e le ragazze in difficoltà, donando un educatore alla Comunità.
«Siamo orgogliosi di poter offrire ancora una volta il nostro contributo alla Comunità di San Patrignano supportando una figura chiave come quella degli educatori. Un ruolo complesso e sfidante che può fare la differenza e rappresentare una guida preziosa per aiutare gli ospiti della casa a ricostruire il proprio percorso di vita», afferma in una nota stampa Cristina Scocchia, Amministratore Delegato Illycaffè.
Infatti, quello dell’educatore è un ruolo fondamentale per chi entra in comunità. Sostenendo l’inserimento di una di queste figure professionali, Illy garantisce una presenza costante, 24 ore su 24, sette giorni su sette, per offrire conforto agli attuali 850 ragazzi e ragazze ospitati nella struttura. Gli educatori intercettano i momenti di difficoltà, specialmente quando i giovani pensano di abbandonare il percorso, offrono strumenti per affrontare e superare le sfide quotidiane e guidano le loro prime scelte di vita quando tornano a casa.
«Gli educatori sono figure fondamentali per la comunità, perché incarnano i valori che da sempre animano San Patrignano e li trasmettono ogni giorno alle persone che accogliamo. Sono costantemente al fianco dei nostri 850 ragazzi e ragazze e un singolo educatore in più è un aiuto fondamentale nei confronti dei nostri ospiti, perché significa una persona in più con cui possono aprirsi, confidarsi e confrontarsi. Per questo siamo grati a illycaffè per aver scelto di sostenere questo progetto» spiega Vittoria Pinelli, Presidente San Patrignano.
Non è la prima volta che illycaffè contribuisce al miglioramento della qualità della vita e al benessere sostenibile nel lungo termine. Nel corso degli anni, l’azienda ha promosso progetti sociali a favore delle comunità con cui entra in contatto, come i produttori di caffè nelle zone di coltivazione e le comunità delle aree in cui il caffè viene consumato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/01/2025
HLF 1700, HLF 2700 e HLF 5700: sono le tre nuove macchine da caffè che HLF presenterà in occasione della prossima edizione di Sigep, insieme a due moduli frigo. Presso lo stand dell'azienda...
15/01/2025
C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per iscriversi all'undicesima edizione di Campari Bartender Competition e vincere il titolo di Campari Bartender of the Year. Cinque le fasi di...
14/01/2025
L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...
14/01/2025
Si terranno il 17 e il 18 gennaio a Roma, all'interno del polo espositivo La Vaccheria in Via Giovanni l'Eltore 35, le prime due giornate di Recruiting Day di Autogrill. Il brand del gruppo Avolta è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy