caffè
01 Marzo 2024
Si terrà dal 4 all'8 marzo presso il Training Center Lavazza di Torino il workshop “Coffee Design - Sperimentare intorno al mondo del caffè” promosso da Lavazza e destinato agli iscritti al corso di Laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva del Politecnico di Torino e di Design Sostenibile per il Sistema Alimentare (inter-ateneo con l’Università di Parma).
Nei cinque giorni di laboratori gli studenti, divisi in cinque team, avranno l’opportunità di comprendere l’expertise dell’azienda nella sperimentazione sul caffè e saranno stimolati a sviluppare una visione alternativa e innovativa sul prodotto, sul consumo e sulla comunicazione.
Giunto alla 19° edizione, il workshop rappresenta un punto di riferimento per gli studenti per prepararsi al mondo lavorativo, guidati dal Prof. Paolo Tamborrini (Responsabile del progetto), da Marcello Arcangeli (Lavazza Training Center Director), da Francesco Viarizzo (International Training and F&B Expertise Manager) e da Michele Pulcher (Coffee Senior Trainer & Ambassador).
La giornata di apertura del corso prevede una full immersion nell’universo del caffè con sessioni didattiche e pratiche per approfondire la conoscenza sulle origini della materia prima, seguendo il viaggio del chicco dalla pianta alla tazzina e analizzando i diversi sistemi di estrazione del caffè. Agli alunni verranno assegnati una serie di progetti legati al mondo del caffè da sviluppare nei giorni successivi, indirizzati e guidati dal team Lavazza. Sarà un’occasione utile nel mettersi alla prova e capitalizzare gli insegnamenti acquisiti, poiché l’ultimo giorno di workshop i progetti saranno presentati in plenaria presso la sede del Politecnico in c.so Settembrini a Torino.
Nella collaborazione tra Lavazza e il Politecnico è stato fondamentale il contributo del Training Center Lavazza di Torino, struttura che da oltre un trentennio si impegna nella formazione e aggiornamento dei professionisti del settore, oltre che nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti legati al mondo del caffè.
Lavazza è stata infatti la prima azienda a creare, nel 1979, un'istituzione dedicata alla formazione, una vera e propria scuola del caffè che oggi è diventata un network internazionale con oltre cinquanta sedi sparse nei cinque continenti e finalizzate alla diffusione a livello mondiale della cultura dell'espresso italiano.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy