caffè

10 Ottobre 2018

Training Center Lavazza apre le porte a Torre del Greco

di DALLE AZIENDE


Training Center Lavazza apre le porte a Torre del Greco

È stata inaugurata venerdì scorso 5 ottobre l’ottava sede in Italia del Training Center Lavazza, la più grande scuola a livello mondiale per la diffusione della cultura del caffè, all’interno della prestigiosa location di Palazzo Torlo di Torre del Greco, a Napoli, in quella che è comunemente considerata la patria italiana dell’espresso. Lavazza porta così anche nel capoluogo partenopeo la propria proposta formativa, pensata per soddisfare ogni esigenza in materia di caffè.
Il Training Center beneficia dell’enorme bagaglio di competenze di cui solo un brand come Lavazza può vantare, con i suoi oltre 120 anni di esperienza nel caffè, e si configura come un valore aggiunto in grado di riprendere la tradizione dell’espresso napoletano, rafforzandone la conoscenza presso i professionisti del settore e rinnovandone l’immagine agli occhi del grande pubblico.

Dall’area dedicata ai corsi “Introduction to Coffee” e “Bar management” – rispettivamente tesi promuovere la qualità dei prodotti Lavazza e a sviluppare e potenziare le competenze manageriali – all’area deputata all’attività di training, come l’utilizzo corretto delle attrezzature bar per ottenere il miglior espresso e cappuccino, passando per il “coffee sensory” e alle lezioni orientate alla preparazione e l’assaggio del caffè nelle sue svariate estrazioni, il percorso di formazione viene realizzato nei differenti spazi personalizzati e allestiti ad-hoc per il raggiungimento dei diversi obiettivi formativi.

Con 55 sedi in 30 Paesi, il Training Center Lavazza ospita ogni anno nelle sue aule 30.000 persone, configurandosi oggi come una tra le più grandi company academy indipendenti. In quasi 40 anni di attività, inoltre, più di 10.000 imprenditori hanno frequentato i suoi programmi didattici. Per la sua autorevolezza nel settore e la sua competenza a 360° sul caffè, da molti anni il Training Center Lavazza è sede ufficiale del Master sul Caffè dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e del Workshop in Coffee Design del Politecnico di Torino.

Dal 2017, il Training Center Lavazza è inoltre Premier Training Campus dalla SCA - Specialty Coffee Association, la più autorevole Associazione mondiale per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè e, da marzo 2018, ospita nella sede centrale di Torino la prima sala Q-Grader d’Italia presso un’azienda di torrefazione, uno spazio dedicato all’abilitazione ufficiale di assaggiatore di caffè verde.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,APERTURE,LAVAZZA TRAINING CENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top