attrezzature

12 Ottobre 2023

La Pavoni porta a Host il restyling di Diamante


La Pavoni porta a Host il restyling di Diamante

La Pavoni prenderà parte alla 43esima edizione di HostMilano, L'azienda, fondata a Milano nel 1905 da Desiderio Pavoni e nota anche per essere stata la prima in Italia a industrializzare le macchine da caffè espresso, partecipa alla manifestazione con una gamma di prodotti completamente rinnovata.

Creazioni made in Italy realizzate a mano coniugando design, materiali della tradizione e tecnica. Chiari esempi sono Desiderio e Geniale: macchine professionali di nuova generazione che si distinguono per la possibilità di customizzare molteplici parametri, tra cui temperature, accensione e profili di preinfusione. 

Il pezzo principale della fiera è rappresentato dal restyling di Diamante, macchina La Pavoni risalente al 1956 concepita dal talento di Bruno Munari ed Enzo Mari, protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo. Una macchina realizzata a mano che si presenta rivista in chiave moderna con due nuove declinazioni di colore.

Nuovissime, e tra i pezzi più importanti che l'azienda porta a HostMilano 2023, anche le macchine professionali Bar T e Bar T Compact, macchine tradizionali con caldaia in rame e gruppo La Pavoni rialzato per venire incontro alle più variegate esigenze dei cultori dell’espresso. Rivolta ai professionisti anche la nuova gamma di macinini Zip Pro con telaio in alluminio, macine piatte, interfaccia utente touch e sistema micrometrico di regolazione.


La Pavoni porta a Host pure una rinnovata gamma di macchine domestiche semi-professionali. Casabar, compatta ed essenziale realizzata interamente in acciaio con caldaia in ottone e portafiltro semi-professionale; Minicellini, estremamente compatta, con caldaia singola in acciaio e un rapido pronto all’uso; Cellini, macchina con un doppio circuito e caldaia in rame in piena sintonia con la tradizione delle macchine espresso italiane.

Senza dimenticare poi il nuovo macinino in alluminio Kube Mill con macine in acciaio e ghiera brevettata easy setting che in funzione del tipo di caffè (espresso, turco, moka eccetera) aiuta l'utente al migliore settaggio delle macine. Ci sono anche: Cellini Evo, evoluzione della Cellini contraddistinta da doppio manometro, pompa rotativa e leve al posto delle classiche manopole, Botticelli e Botticelli Specialty, entrambe con doppia caldaia in rame e sistema PID di regolazione della temperatura. Fino ad arrivare a Diamantina, versione domestica semi-professionale della Concorso di Munari & Mari, con doppia caldaia in rame, ed Esperto Milano, reinterpretazione della macchina a leva Esperto in versione full chrome e legno nero.

TAG: MACCHINE DA CAFFè,HOST 2023,LA PAVONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top