caffè

28 Luglio 2023

In gita (dalla Corea) in vista del Trieste Coffee Experts


In gita (dalla Corea) in vista del Trieste Coffee Experts

Due giornaliste dell’importante giornale coreano Busan Ilbo hanno recentemente visitato la Bazzara Academy allo scopo di dedicare un articolo alla Trieste Coffee Experts, biennale animata dalla torrefazione triesina. Hanno potuto così essere guidate alla scoperta del programma delle due giornate (dl 25 al 26 novembre 2023) dedicate al futuro del caffè, in ottica di innovazione e sostenibilità, come già dichiarato dal nome di quest’anno, in tutto e per tutto ‘Innovation & Sustainability Oriented’.

Sono stati Franco e Mauro Bazzara in persona ad accogliere le giornaliste e a spiegare loro l’essenza di un motto come “Trieste città del caffè”, dando uno spaccato della città storico e insieme famigliare,  da un punto di vista privilegiato, in particolare nell’intervista di Young Mi a Mauro, Presidente della torrefazione.

Il motivo di tanto interesse si spiega con la storia stessa di Busan, una città che sta compiendo importanti passi per diventare un punto di riferimento globale del caffè, al livello di Seattle, Vienna e Melbourne, e sull’esempio di Trieste stessa. Per esempio attraverso il Coffee City Busan Forum, un progetto che ospita numerosi eventi dedicati al caffè, tra cui il National Barista Contest.

Tutto questo è stato reso possibile dagli sforzi degli enti coinvolti, tra cui la città di Busan, il Busan City Council, il Busan Daily e l'industria del caffè, che hanno deciso di promuovere la crescita sostenibile della città e creare un vero e proprio ecosistema incentrato sul caffè. Un sistema che si avvale della collaborazione di 60 esperti per divisione, ciascuna delle quali dedicata a un tema diverso:

  • tecnologia e ricerca e sviluppo (R&S);
  • attrezzature e materiali sussidiari;
  • formazione della manodopera;
  • branding;
  • turismo;
  • logistica
  • cultura.

Inoltre, la città di Busan si è unita alla Specialty Coffee Association (SCA) per promuovere il marchio 'Sustainable Coffee City Busan' e far crescere il settore a livello mondiale, impegnandosi per affermare una cultura del caffè pienamente consapevole.

Si capisce allora l'interesse di una collaborazione con una città come Trieste e soprattutto con Bazzara e il Trieste Coffee Experts, con tutto quanto di simile si ritrova negli obbiettivi di crescita e sostenibilità che caratterizzano due realtà così diverse.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS,MAURO BAZZARA,FRANCO BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top