eventi

05 Giugno 2023

Nayma Diomedi vince Maestri dell’Espresso Junior


Nayma Diomedi vince Maestri dell’Espresso Junior

È tutto al femminile il podio della 31° edizione del concorso a premi che illycaffè e Gruppo Cimbali dedicano agli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione. Otto su mille, da 56 istituti alberghieri: questa la dura selezione che ha portato gli otto finalisti al Mumac di Binasco per una finale agguerritissima, finalmente in presenza, di Maestri dell’Espresso Junior, il concorso dedicato ai giovani talenti della caffetteria.

Altissimo dunque il livello della competizione, ma alla fine l’ha spuntata Nayma Diomedi dell’Istituto Einstein Nebbia di Loreto (Ancona) accompagnata dal professore Alex Orologio, un veterano in quanto finalista dell’edizione 2009. Al secondo posto (unico annunciato) Giorgia Baudino dell’Istituto Paire di Barge (Cuneo), accompagnata dal professore Davide Oglietti, mentre Arianna Massari dell’Istituto Carlo Porta di Milano, accompagnata dal professore Antonio Grillo, si è aggiudicata lo speciale premio della Giuria giornalisti, che hanno giudicato le bevande creative portate dai ragazzi e la loro capacità di esposizione.  

La manifestazione è nata nel 1992 dalla collaborazione tra Università del Caffè, il centro d’eccellenza creato da illycaffè per diffondere la cultura di caffè di qualità, e MUMAC Academy, l’Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lovers e la promozione della cultura del caffè, con l’obiettivo di contribuire alla preparazione dei nuovi addetti al settore. è dedicato alle classi quarte degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione, a tutti gli istituti IPSSAR statali e gli istituti alberghieri parificati italiani e della Repubblica di San Marino. Dei 56 istituti in lizza quest’anno (la fasi preliminari sono avvenute online), 16 hanno partecipato al concorso per la prima volta, e due di questi sono arrivati alla fase finale.

In 3 sessioni formative oltre 1.000 studenti hanno approfondito temi 'caldi' quali cultura e sostenibilità del caffè e processo produttivo e molto pratici, ma mai scontati, quali la preparazione di espresso e cappuccino e la manutenzione e pulizia dell’attrezzatura. Dopo di che hanno preso parte a un primo test teorico di ammissione al concorso, basato sui contenuti appresi durante le ore di formazione, e hanno prodotto un video che doveva dimostrare la loro capacità di relazionarsi con il cliente.

Gli otto finalisti durante la mattina della finale si sono confrontati sulla verifica dello stato di funzionamento dell’attrezzatura, sul settaggio della macinatura, sulla preparazione di alcune bevande e su una prova di degustazione. Ai finalisti è stato inoltre chiesto di preparare una ricetta a base di caffè espresso e di bevanda vegetale (con fornitura messa a disposizione dal partner Alpro), valutata dai giornalisti in giuria in base all’utilizzo degli ingredienti, all’esposizione della ricetta, all’originalità della proposta e all’estetica della presentazione.  

La vincitrice del 31° concorso di Maestri dell’Espresso Junior si è aggiudicata uno stage alla illycaffè a Trieste mentre la 2° classificata ha vinto la partecipazione al corso di Maestro Barista all’Università del Caffè di Trieste. Alla vincitrice del Premio Giornalisti è stata conferita una targa di riconoscimento. I primi due istituti classificati hanno ricevuto una fornitura illycaffè annuale e una delle attrezzature a marchio Cimbali a scelta tra una macchina espresso e tre macinadosatori.  

In un contesto sfidante come quello attuale, la formazione assume un ruolo sempre più centrale nello sviluppo professionale dei ragazzi, che si stanno affacciando a un mercato del lavoro che richiede competenze più professionali e capacità distintive – ha detto Moreno Faina, direttore dell’Università del CaffèIl record di iscritti a questa edizione di Maestri dell’Espresso Junior riconosce l’importanza della collaborazione scuola-impresa nell’acquisizione di nuove esperienze per la crescita professionale dei ragazzi”. 

Silvia Vercellati, MUMAC Academy Manager di Gruppo Cimbali ha spiegato come “Il concorso è un’esperienza che forma e accompagna studenti e docenti nel corso di un intero anno scolastico.

TAG: ILLYCAFFè,MUMAC ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top