caffè

07 Novembre 2017

Caffè Diemme: «Ad HOST Milano un laboratorio aperto ed esperienze condivise»


Caffè Diemme: «Ad HOST Milano un laboratorio aperto ed esperienze condivise»

L’edizione di Host Milano 2017 appena conclusasi si è rivelata particolarmente attenta al mondo del caffè e alla professionalità dei suoi operatori. In questo contesto dinamico Caffè Diemme ha portato la propria passione per la ricerca, con l’intento di incontrare appassionati e professionisti, parlare con loro di nuove tendenze e scambiare idee.
La curiosità è stata suscitata in modo particolare dai contenuti dello stand, che Diemme Industria Caffè Torrefatti ha pensato e realizzato proprio come un ampio laboratorio aperto alla sperimentazione del pubblico: qui sono stati accolti sia i partner nazionali e internazionali, sia ospiti d’eccezione come Yannis Apostolopoulos (direttore esecutivo SCA), sia chi si approcciava per la prima volta al mondo Diemme. Ciascuno ha potuto creare e portare con sé la propria miscela, a partire da quattro varietà selezionate di caffè (Brazil Yellow Bourbon, Ethiopia Zege, Nicaragua Limoncillo, Mexico Berilo) e seguendo i consigli dei Coffee Master: un’occasione per sperimentare l’arte del blending sulla base delle proprie preferenze di gusto.

Tre i diversi ambienti che hanno coinvolto i visitatori in altrettante coffee experiences.

  • L’area Art era dedicata all’espresso tradizionale, preparato con le classiche miscele in grani Super, Bar Prestigio e Aromatica.
  • Nell’area Creativity si è raccontato con degustazioni e seminari il mondo dei caffè d’eccellenza, che l’azienda interpreta oggi attraverso la linea di miscele e caffè di singola piantagione Gli Speciali Diemme. Ogni giorno è stato dedicato alla presentazione di un caffè diverso (Salvador Farm El Molino, Ethiopia Amaro Gayo, Guatemala El Morito, Honduras Farm Santa Teresa, Kenya Gachombe).
  • La terza area, Enjoy, era lo spazio della ricerca, in cui esplorare le estrazioni alternative e toccarne con mano le attrezzature.

Lo stand Caffè Diemme è stato soprattutto uno spazio di incontri di condivisione d’esperienze con professionisti di fama internazionale come Fritz Storm (Coffee Specialist e co-fondatore di Barista Camp), che ha condotto alcune sessioni di assaggio, approfondendo tematiche rilevanti di settore e caratteristiche dei prodotti. Presente anche Matteo Beluffi (Campione italiano di Latte Art), che ha divertito i visitatori con i suoi cappuccini decorati a regola d’arte.
«Il pubblico era curioso di capire la nostra filosofia di sperimentazione, attratto dalla possibilità quasi di “giocare” con il caffè, con le diverse tostature e profili di estrazione. È stata una grande soddisfazione vedere le persone coinvolte, desiderose di provare sensazioni mai sperimentate prima. L’utilizzo aperto delle varie tecniche di preparazione, applicate a caffè tostati selezionati con diversi profili di tostatura, ha permesso di ampliare la visione sulle risposte gustative che il caffè può dare e quindi sulle possibilità di proporre oggi un caffè, molto più ampie di quel che si pensa», spiega Stefano Martin, Export Manager Diemme. 

TAG: EVENTI,TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top