food

26 Luglio 2016

Il blending protagonista nella comunicazione di Oleificio Zucchi


Il blending protagonista nella comunicazione di Oleificio Zucchi

Da fine giugno è in programmazione il secondo flight di “L’arte del blending”, la campagna di comunicazione di Oleificio Zucchi, storica azienda olearia cremonese specializzata nella produzione di oli d’oliva e oli di semi a marchio proprio e nella fornitura di marche private. La seconda tranche della campagna punta a dare continuità e rafforzare i messaggi-chiave veicolati tra la fine del 2015 e la primissima parte dell’anno consolidando il posizionamento del brand Zucchi come autentico specialista nel blending di oli extra vergine di oliva, sintetizzato sia nella nuova headline “Immaginare, unire, creare” sia nel pay-off “Zucchi: l’arte del blending”.

L’headline, in particolare, si lega all’impattante visual coreografico per sottolineare le peculiarità che elevano ad arte il blending degli oli EVO: la capacità di immaginare le potenzialità insite nelle combinazioni tra oli pregiati diversi per cultivar e provenienza, saperli unire nelle giuste proporzioni per bilanciarne e valorizzarne l’apporto così da creare oli extra vergine di oliva dotati di caratteristiche e personalità proprie.

Manuel Sirgiovanni - Direttore Divisione Consumer Oleificio Zucchi_ bassa«In questo flight ci siamo focalizzati su un messaggio sintetico ed evocativo che raccontasse al consumatore finale l’intelligenza, la cultura e il saper fare che stanno dietro una tradizione italiana ancora in larga parte poco raccontata - commenta Manuel Sirgiovanni, Direttore Divisione Consumer Oleificio Zucchi. Come Oleificio Zucchi ci siamo fatti carico di onorare, divulgare e valorizzare l’arte del blending a tutti i livelli, in Italia e sui mercati esteri. Si tratta di un impegno non indifferente per l’Azienda ma, anche grazie a questa campagna, stiamo iniziando a vederne i frutti».

Per avvicinare il consumatore a quest’arte, oltre alla campagna, Oleificio Zucchi ha messo a punto coinvolgenti esperienze teorico-pratiche in cui i partecipanti hanno modo di imparare a creare un proprio blend di oli extra vergine di oliva, mettendo alla prova creatività e percezioni sensoriali secondo un approccio sartoriale dagli esiti sorprendenti: le Blending Experience che fanno provare in prima persona le numerose competenze richieste a un blendmaster.

Infine, la ripresa della campagna pubblicitaria va a supporto dell’obiettivo, niente affatto secondario, di comunicare al consumatore finale la disponibilità della gamma degli oli extra vergine di oliva a marchio Zucchi sia sugli scaffali della GDO sia sull’e-shop attivo all’interno del sito web Zucchi. Interamente curata dall’agenzia creativa The Big Now, la campagna adv di Oleificio Zucchi è stata pianificata da MEC in esterna (affissioni e rotopannelli) nella città di Milano, in Lombardia e in Toscana. Sino a fine anno, infine, Oleificio Zucchi e L’arte del blending saranno protagonisti della campagna digital, video e social sempre a cura dell’agenzia The Big Now.

Oleificio Zucchi
Oleificio Zucchi nasce nel 1810 nel lodigiano come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel 1922 viene costruito il primo sito industriale vicino Cremona, che assume progressivamente le dimensioni di una vera e propria fabbrica. Nel 1946, la famiglia Zucchi costituisce l'attuale Oleificio Zucchi SpA e riavvia la produzione dopo i momenti difficili della guerra. Dalla metà degli anni '50, Oleificio Zucchi diventa fornitore delle marche commerciali dei principali gruppi della Moderna Distribuzione. Nei primi anni '90, il costante sviluppo dell’azienda ha imposto la necessità di spostare lo stabilimento nell’attuale sede, sull'asta del canale navigabile di Cremona, in un'area di 80.000 mq. Sotto la guida della famiglia Zucchi, impegnata in prima persona nel management, lo stabilimento è stato aggiornato alle più recenti conoscenze tecnico-impiantistiche e riesce così a rispondere costantemente alle esigenze del mercato in termini di qualità del prodotto e d’impatto ambientale, con particolare attenzione alla costanza qualitativa del servizio ed alla flessibilità dell’offerta. È di questi ultimi anni un ulteriore importante sviluppo di Oleificio Zucchi: l’introduzione della linea dell'olio d’oliva come naturale completamento della gamma dei prodotti. La storia e le continue innovazioni di Oleificio Zucchi, ormai leader nel mercato nazionale, hanno fatto sì che diventasse il partner più affidabile e collaudato del trade moderno oltre che "player" innovativo del mercato degli oli di oliva e di semi.

www.oleificiozucchi.it

TAG: OLIO,OLEIFICIO ZUCCHI,BLENDING,MANUEL SIRGIOVANNI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top