fiere
24 Luglio 2015LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia e Biodiversity Park, l’Area Tematica in Expo progettata e realizzata da BolognaFiere, promuovono la biodiversità come valore universale da proteggere e tutelare sia dentro che fuori i confini italiani. Il Parco della Biodiversità è un’area tematica di 8500 mq realizzata da BolognaFiere grazie all’esperienza di SANA dedicata all’agricoltura biologica e alla biodiversità, una vetrina mondiale sull’agricoltura biologica e sulla ricchezza delle nostre risorse naturali. Lo scopo del Parco è valorizzare le eccellenze italiane ambientali, agricole, in particolar modo bio e agroalimentari attraverso un percorso che racconta l’evoluzione e la salvaguardia della biodiversità agraria, anche con un palinsesto di eventi, incontri, ed esperienze multimediali.
L’iniziativa crea un ponte virtuale tra Italia e Brasile che contribuirà a proteggere una foresta di circa 4,5 milioni di mq nell’Amazzonia brasiliana sostenendo il progetto Foreste in Piedi di LifeGate, realizzato in collaborazione con la onlus ICEI e nato con l’obiettivo di contribuire alla salvaguardia e tutela della foresta amazzonica brasiliana attraverso il coinvolgimento della popolazione locale di San Pedro.
Un gesto concreto che sarà reso possibile grazie a tutti coloro che percorreranno il Parco: ad ogni visitatore saranno infatti dedicati 3 mq di foresta tutelata in Brasile. Secondo le stime il flusso complessivo fino al 31 ottobre 2015 sarà di 10.000 visitatori, numero che consentirà di raggiungere l’obiettivo di tutela dell’area forestale oggetto dell’iniziativa. Foreste in Piedi coinvolge un’area verde situata nel cuore dell’Amazzonia a 25 Km dalla municipalità di Silves e coinvolge le 27 famiglie della comunità di San Pedro che vivono lungo il fiume Igarapé Capivara.
Dalle Alpi all’Amazzonia, proteggere la biodiversità è un valore universale, promosso anche a livello digitale dall’hastag #Bioislife. Il visitatore sarà invitato a twittare con l’hastag la propria esperienza dentro e fuori il Parco coinvolgendo l’intera community di Twitter. Con il progetto Foreste in Piedi di LifeGate, il Biodiversity Park contribuisce a proteggere una foresta di 4,5 milioni di mq nell’Amazzonia brasiliana: 3 mq di foresta tutelata per ogni visitatore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy