ricerche

25 Gennaio 2022

Big Bench 191 per il Moscato d’Asti


Big Bench 191 per il Moscato d’Asti

L’Associazione Bottega del Vino Moscato di Castiglione Tinella comunica l’installazione della Big Bench numero 191, di colore giallo/verde, dedicata appunto al Moscato d’Asti che è il vino principe di queste terre.

Castiglione è infatti il secondo paese produttore di Moscato in termini di bottiglie e ospita alcune tra le colline più prestigiose e vocate alla coltivazione dell’uva Moscato bianco di Canelli. Il sodalizio raggruppa circa una ventina di produttori che hanno terreni sul territorio comunale e può vantare alcune tra le griffe più rinomate.

La panchina gigante fa parte della Big Bench Community Project di Chris Bangle, ideatore di questo bellissimo progetto che ha avuto un enorme successo. La potete trovare alla cima di via Manzotti, una delle colline più alte del paese. Bangle infatti ha pensato queste panchine giganti per permettere agli adulti di guardare il mondo con gli occhi di un bambino, tornando indietro nel tempo: da qui oltre al paese di Castiglione potrete vedere il Santuario del Buon Consiglio, il paese di Calosso, Costigliole d’ Asti e via via verso il Monferrato, lo sguardo con un po' di fortuna e se la giornata lo permette, vi farà scorgere anche l’ Alta Langa. Con questa nuova installazione è stata recuperata una porzione di terreno dato in concessione da uno dei nostri soci, trasformando un piccolo angolo in disuso in un’area ampia, pulita e colorata che donerà una piacevole sosta ai turisti.

“Abbiamo voluto con convinzione questa panchina: dopo vari decenni di attività sentivamo il bisogno di lasciare qualcosa alla popolazione del paese e alle attività commerciali oltre che ovviamente ai nostri produttori" afferma Simone Cerruti, presidente dell'Associazione Bottega del vino Moscato di Castiglione.
"Abbiamo quindi pensato a questo progetto perché la panchina non è solo un oggetto tangibile che rimane per sempre a disposizione della comunità, ma sarà veicolo di turismo. I panchinisti sono ormai moltissimi ed organizzati, pubblicizzano le varie panchine sui social e quindi daranno visibilità anche alla nostra associazione ed al nostro paese. Ci è sembrato un contributo utile anche alle attività ricettive che ora avranno un’attrazione turistica in più da consigliare ai loro tanti ospiti che a loro volta comunicheranno i nostri profumi, colori, sapori al mondo intero. Devo ringraziare tutti i soci della Bottega del Vino, alcuni in particolare che hanno lavorato sodo per raggiungere questo traguardo che in tempo di Covid non è stato una meta facile. Inoltre, anche altre attività del paese e non solo hanno contribuito in modo significativo. L’ appuntamento è per l’inaugurazione che si terrà più avanti appena farà un po' più caldo”.

TAG: MOSCATO D'ASTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top