15 Novembre 2018

Bevande Futuriste presenta Scortese Bitter Citrusy

di DALLE AZIENDE


Bevande Futuriste presenta Scortese Bitter Citrusy

Ispirati dall'incantevole e poetica bellezza de Il Vittoriale degli Italiani, siamo partiti alla scoperta di questo meraviglioso luogo di culto italiano, dando il benvenuto alla nuova botanica agrumata SCORTESE BITTER CITRUSY BIO, mix di pompelmo, arancia amara, limone, mandarino e pepe del Marocco, che ha elogiato in anteprima profumati ed inebrianti cocktail in onore di d'Annunzio e che è disponibile da questo mese di novembre nei top cocktail bar d’Italia. Un percorso d'arte e di poesia ha sollecitato i cinque sensi dove ARMONIA e BELLEZZA sono state protagoniste indiscusse ed hanno avuto un ruolo centrale durante tutta l'animata serata. Per il lancio di SCORTESE BITTER CITRUSY BIO sono giunti più di 100 ospiti esclusivi tra i più rinomati bartender d'Italia. La presentazione è stata curata da Samuele Ambrosi del Cloackroom Cocktail Lab di Treviso, prima gineria d’Italia con 420 etichette di gin affiancato dal creativo Rama Redzepi, capobarman della Terrazza del Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera.

“Abbiamo scelto di festeggiare la nuova nata della linea SCORTESE in stile futurista regalando un momento di forte cultura ai nostri ospiti. Siamo ritornati alle origini dove nel 2012, grazie a una visita al Vittoriale, è nato il nome Bevande Futuriste a questo nostro progetto che ha preso vita nel 2014. Ispirati da questo luogo pieno di Armonia e Bellezza abbiamo creato questa nuova sodata bio grazie alla collaborazione e studio dei nostri amici barman che ci seguono e amano da tempo. Siamo davvero orgogliosi e grati a tutti i professionisti che fanno parte del nostro laboratorio Scortese, che ogni anno lancia sul mercato un nuovo prodotto Premium per l’alta miscelazione” dichiara Elena Ceschelli, titolare e direttore marketing del gruppo Bevande Futuriste.

I due cultori del bere si sono cimentati in un'inedita, affascinante e prestigiosa esplorazione di due nuovi cocktail: L’ARDITO Rivisitazione di un drink americano storico per eccellenza, evocativo e parte della tradizione dei salotti di fine 800, reinterpretato dai migliori bartender d’Europa che ci ha riportato al passato in chiave contemporanea unendo la versatilità e la pungente freschezza di SCORTESE BITTER CITRUSY, a quella che è l'eleganza e la memoria emblematica di Cognac e Wiskey: dissetante, profumato con aggiunta di miele italiano, gocce di assenzio e limone del Garda. ARMONIA e BELLEZZA Un aperitivo con Campari, bacche di ginepro e stecche di vaniglia del Madagascar 'in infusione' per una settimana, mixate con Aurum pescarese e bitter al rabarbaro, completato da SCORTESE GINGER BEER BIO.

Un connubio di poesia, di buon bere, di alta cucina e di musica sofisticata ha allietato la serata trasmettendo emozioni uniche tra storia e contemporaneità completato da una più che esclusiva e suggestiva visita notturna alla Prioria di d’Annunzio. Il Grand Hotel Fasano ha partecipato all'evento in prima linea con l'estroso chef Matteo Felter che si è esibito in un insolito ed originale showcooking prelibandoci di due finger food autunnali: Crema di castagna con colatura di alici e praline di fois gras affumicato con olio all'alloro, mentre il quartetto Gan Eden Ensemble ha accompagnato i nostri cocktail con eleganti brani del periodo neoclassico dove bellezza e armonia regnavano sovrane. Roberto Pellegrini è stato maestro d'eccezione di questo prestigioso evento che si è concluso in tarda serata sulle sponde del lago più affascinante d’Italia.

TAG: DRINK,MIXOLOGY,ACQUA TONICA,BEVANDE FUTURISTE,ELENA CESCHELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top