fiere
17 Dicembre 2019Dal 18 al 22 gennaio 2020 Bazzara Academy sarà presente al Sigep di Rimini allo stand 72 del padiglione D1.
Il salone internazionale, leader del foodservice dolce, rappresenta un panorama di stakeholder completissimo: le filiere presenti, difatti, sono quelle di gelato, pasticceria, panificazioni artigianali, cioccolato e caffè.
Un palcoscenico di addetti ai lavori e appassionati di prodotti gourmet ritenuto ideale da Marco Bazzara, direttore della corporate academy triestina, per presentare l’offerta formativa e i servizi della Bazzara Academy, ma anche - e, anzi, soprattutto - per dare la possibilità a tutti i coffee lover presenti alla kermesse di prenotarsi una copia del libro “Trieste Coffee Experts”, che verrà dato alle stampe nel corso del nuovo anno.
Da quando ha preso in mano il controllo della Bazzara Academy, Marco Bazzara ha dato un’impronta sempre più personale all’offerta formativa e, attingendo a piene mani dal proprio background di conoscenze nel campo dell’analisi sensoriale - che non si limita ai segreti della nera bevanda, ma copre anche gli universi relativi alla cioccolata, all’acqua, al miele e al thè - ha strutturato una serie di corsi in grado di analizzare i vari aspetti della filiera del caffè anche da prospettive inedite, capaci di catturare e mantenere viva l’attenzione non solo in professionisti e addetti ai lavori ma anche in chi si approccia in maniera specifica al caffè per la prima volta. Durante il Sigep si potrà dunque concordare date e corsi su misura, così come riservarsi un posto in uno fra quelli targati Specialty Coffee Association (Sca) o i Q-Grader del Coffee Quality Institute (Cqi) già inseriti a calendario.
Ma, come dicevamo, la presenza dello stand Bazzara al Sigep di Rimini servirà anche a illustrare l’ultimo progetto editoriale della famiglia Bazzara: Trieste Coffee Experts - il libro. Si tratta di un manuale che racchiuderà in un unico fascicolo tutto il meglio delle centinaia di videointerviste realizzate durante i summit Trieste Coffee Experts dal 2014 a oggi.
Organizzato in sei capitoli (dall’origine alla quarta onda; chicco verde; valutare la qualità del caffè; mondo tostato, regole e metodi di estrazione; professione barista) e ricco di fotografie ed illustrazioni, l’ultimo strumento per divulgare la cultura del caffè di qualità ideato dalla Bazzara si proporrà come un compendio di risposte alle domande sul caffè, affidate alle parole di alcuni dei più grandi esperti italiani nel settore e organizzate sotto forma di case-history e di Faq.
Un volume che, nelle intenzioni, ha il doppio scopo di risultare un prezioso strumento pratico per chi lo acquista e che, a monte, vuole ricollocare al centro dell’attenzione la qualità del caffè a tutto tondo e di conseguenza le persone che quotidianamente garantiscono il loro impegno affinché questa qualità possa essere degustata in tazza. Come detto da Luigi Odello (Iiac), la famiglia Bazzara - grazie anche a questo nuovo libro - sembra davvero un enzima nato per facilitare le relazioni all’interno dell’universo caffeicolo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy