spirits

27 Agosto 2021

Barman, ritratti tra ricordi e aneddoti: Guglielmo Miriello

di Nicole Cavazzuti


Barman, ritratti tra ricordi e aneddoti: Guglielmo Miriello

Guglielmo Miriello si è formato in locali di lusso.
E si nota.

Dal 2004 -per quasi sette anni- è stato al Columbus di Peschiera Borromeo, poi è passato dal Bulgari Hotel di Milano e dopo la vittoria alla World Class del 2011, Guglielmo Miriello grazie a Dario Comini è volato a Shanghai per ricoprire il ruolo di bar e bistrot manager alla Maison Pourcel dei gemelli Jacques and Laurent Pourcel.

Ho conosciuto Guglielmo Miriello al rientro dalla sua esperienza in Cina, quando lavorava come bar manager al Dry di Milano in via Solferino.

Era inverno. Ricordo il cappotto, la camminata nel freddo pungente e lo sgabello davanti alla vetrina con bancone in tipico stile Nord Europa, con vista sulla strada.
E ricordo la sorpresa di sentirmi salutare da lui all'improvviso per nome e cognome, mentre andavo alla toilette.

[caption id="attachment_9408" align="aligncenter" width="696"]Guglielmo Miriello Guglielmo Miriello con Nicole Cavazzuti[/caption]

È un ricordo un po' autoreferenziale, non c'è dubbio. Solo che allora non mi occupavo in modo esclusivo di mixology. E questa sua attenzione nei miei confronti dovrebbe darvi l'idea del suo modo di vivere l'ospitalità.

Non solo: mi invitò già in quel primo incontro a provare alcuni dei suoi cavalli di battaglia.
Twist e classici. A partire da un classicone come il French 75, drink che ho scoperto proprio con lui.

guglielmo mirielloOggi Guglielmo Miriello è bar manager al Ceresio 7 di Milano, nonché brand ambassador per O'ndina Gin (gruppo Campari) e consulente per diverse aziende.

Raffinato nei modi, impeccabile nello stile e accurato nella presentazione dei cocktail, Guglielmo Miriello ha firmato diversi signature di grande successo, come l'elegante Italian Beauty, rivisitazione dello Spritz con St. Germain, limone di Amalfi e Champagne Brut. "Per la maggior parte degli ospiti il primo approccio con i drink avviene con lo Spritz. Ecco perché ho ideato questo twist floreale in cui si può usare anche un Franciacorta o un Trento Doc Brut", mi ha spiegato.

guglielmo mirielloPugliese di origine, milanese di adozione, Miriello porta avanti un encomiabile lavoro di ricerca di drink food pairing con lo chef Elio Sironi. Professionista serio, raffinato, appassionato, è collaborativo e umile. Una virtù rara nel mondo del bartending italiano.

ITALIAN BEAUTY
twist dello Spritz di Guglielmo Miriello bar manager di Ceresio 7 Pools & Restaurant di Milano
Tecnica: Shake and strain
Ingredienti:
30 ml St. Germain
15 ml Aperol Bitter
12 ml succo fresco di limone di Amalfi
Champagne Brut
Preparazione: Agitare gli ingredienti con ghiaccio in uno shaker. Versare in una coppetta e colmare con Champagne Brut. Decorare con una ciliegia.

 

TAG: BARMAN,DALLA PARTE DEL BARMAN,GUGLIELMO MIRIELLO,RITRATTI TRA RICORDI E ANEDDOTI,BARMAN RITRATTI TRA RICORDI E ANEDDOTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top