18 Dicembre 2018

Barman, ecco come si vince una gara

di Nicole Cavazzuti


Barman, ecco come si vince una gara

"Per poter vincere una gara, occorre prima perderne un po’”. Chi parla è Carlotta Linzalata, barmaid di Piano 35 di Torino, la regina italiana di Med Inspirations Italy 2018. “Per emergere in una competizione non basta realizzare un’ottima ricetta e una bella presentazione, bisogna curare pure lo speech, il bicchiere e il servizio”, aggiunge. Leggi i suoi suggerimenti e prova le ricette preparate ad hoc per la competizione da Carlotta Linzalata, Francesco Serra e Mattia Verduci (rispettivamente oro, argento e bronzo).

REGOLE D’ORO PER FARE BELLA FIGURA IN GARA

• STUDIARE LA RICETTA:
per selezionare e calibrare al meglio gli ingredienti occorre dedicare molte ore alla sperimentazione. Non basta: è poi utile fare assaggiare ai clienti il drink e, di conseguenza, aggiustarlo in base alla risposta ottenuta.
• INDIVIDUARE IL BICCHIERE ADEGUATO: 
è importante scegliere un contenitore che valorizzi ogni aspetto del cocktail, dal colore al profumo.
• NON SOTTOVALUTARE LA DECORAZIONE: 
deve essere d’impatto, ma legata al cocktail.
• IDEARE UN METODO DI SERVIZIO DIVERTENTE E INTERATTIVO PER IL CLIENTE: 
la clientela di un cocktail bar d’autore cerca emozioni e novità. Quindi, perché non trasformare il servizio in un’esperienza indimenticabile? Lasciate libere le briglie della fantasia. E inventatevi  qualcosa di originale e coinvolgente. Per esempio, potreste servire dei sottobicchieri/gadget oppure lasciare al cliente l’opportunità di comporre o terminare il cocktail a suo piacimento.
• PREPARARE LO SPEECH:
che sia in italiano o in inglese (come prevede il regolamento di Med Inspirations by Gin Mare), la presentazione del cocktail in fase di gara va studiata nei minimi particolari. Per ottenere impeccabili prestazioni, è essenziale misurare bene i tempi e allenarsi a lungo dietro al bancone.

LA FINALE DI GIN MARE "MEDITERRANEAN INSPIRATIONS 2018": INFO PRATICHE
In programma dal 2 al 5 settembre 2018 a Villa Mare a Ibiza, la finalissima ha visto i vincitori delle gare nazionali sfidarsi a colpi di Gastrobartender Drink, ovvero di un cocktail studiato ad hoc a base di Gin Mare e di Parmigiano Reggiano (l’ingrediente cambia ogni anno), e di una ricetta di food pairing. Già, perché la seconda prova consiste nel creare, un piatto in abbinamento al cocktail ideato per la prima sfida con l’aiuto di uno chef di foodpairing.com. Come di consueto ai margini della competizione non mancheranno laboratori, incontri e seminari, per coinvolgere i partecipanti in un’esperienza a tutto tondo nel mondo valoriale e sensoriale di Gin Mare.

LE RICETTE DEI COCKTAIL SUL PODIO  

UTOPIA (cocktail low alcol) 
di CARLOTTA LINZALATA

Tecnica: Shake & Strain
Ingredienti:
25 ml Gin mare
15 ml dry vermouth
35 ml cordiale alla santoreggia
15 ml succo di limone
15 ml sciroppo di salicornia
2 dash bitter alle olive taggiasche
Decorazione: Ramo di santoreggia e peel di limone

 

POVRON TONIC (variante del Gin Tonic)
di CARLOTTA LINZALATA
Tecnica:
Build
Ingredienti:
50 ml Gin Mare
1 spoon confettura di peperoni
2 dash di bitter al sedano
180 ml 1724 Tonic Water
Decorazione:
Sabbia edibile composta da pane, peperoni, capperi, prezzemolo, sedano

[caption id="attachment_150624" align="aligncenter" width="615"] Carlotta Linzalata, barlady di Piano 35 di Torino (prima classificata Med Inspirations Italy 2018)[/caption]

ELIXIR DI LUNGA VITA (cocktail low alcol)
di FRANCESCO SERRA

Tecnica: Shake and strain
Ingredienti:
25 ml Gin Mare
60 ml estratto fresco di carote
20 ml shrub di fragole
20 ml miele al timo
20 ml limone
Decorazione: Chips di carote e fragola con aceto balsamico

[caption id="attachment_150625" align="aligncenter" width="569"] Francesco Serra dello Sketch di Livorno (secondo classificato Med Inspirations italy 2018)[/caption]

BELPAESE (cocktail low alcol)
di MATTIA VERDUCCI

Tecnica: Throwing
Ingredienti:
25 ml Gin Mare
30 ml passito di Pantelleria
7,5 ml fino sherry
In&Out lemon juice
1 dash celery bitter
Decorazione: Olive e basilico

[caption id="attachment_150626" align="aligncenter" width="569"] Mattia Verduci, direttore del Lido di Gozzano (terzo classificato Med Inspirations Italy 2018)[/caption]

TAG: BARMAN,DRINK,GARA,MISCELAZIONE,GARE,GIN MARE,MEDITERRANEAN INSPIRATIONS,MIXABILITY,MIXER 308,BARMAN COMPETITION,GIN MARE MEDITERRANEAN INSPIRATIONS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top