bevande
09 Marzo 2015Start Up alla lente d'ingrandimento. Ecco quelle da tenere d'ochio:
Kitchenette
Incubatore di startup specializzato in cibo, Kitchenette si occupa del collocamento dei migliori imprenditori di settore nell'area della grande Londra. La fondatrice di questo aggregatore di eccellenze è Cynthia Shanmugalingam.
Harvest Market
Presso lo Schiphol Airport, scalo aereo di Amsterdam, ha preso il via un nuovo concetto di ristorazione, che si rivolge principalmente a coloro che vogliono stimolare tutti i sensi. Il profumo del pane appena sfornato, il rosso brillante di un pomodoro, lo scrocchiare di un'insalata e il morbido tattile di una senape gialla. “Siamo una giovane startup che con questo spirito cerca di sorprendere i passeggeri seducendoli con del cibo sano e gustoso”, spiega Jan Willem Hilbron, direttore generale di HMSHost Schiphol Airport.
Torino Startup Weekend
Tenutasi lo scorso marzo nel capoluogo piemontese, la Torino Startup Weekend, ovvero una maratona di incontri della durata di circa sessanta ore, dovrebbe tornare anche quest'anno. Nel 2014 il tema è stato il food. Il format è partito dagli Stati Uniti ed è un’iniziativa che ha come obiettivo quello di lanciare una startup in un lungo weekend. Il venerdì i partecipanti presentano l’idea e il progetto, e intorno a questi si aggregano team interdisciplinari che il sabato mattina cominciano a finalizzare, per arrivare poi la domenica con un business plan realistico e un progetto che viene presentato tramite pitch ai presenti, mentor e aziende.
Il mega virale di Foodspotting
Social network dedicato ai proprietari di smartphone con la passione per la cucina, Foodspotting permette di vedere il cibo e soprattutto di fotografarlo: in qualsiasi ristorante, pizzeria, tavola calda o chiosco del globo, e di condividerlo online, pronto per essere votato, commentato e, in ultima analisi, salivato dagli altri utenti. Quindi è l'iniziativa che potrebbe sbancare stracciando in qual modo la concorrenza di TripAdvisor. L'intuizione? È di due startupper di San Francisco, Ted Grubb e Alexa Andrzejewski.
www.disappearingdiningclub.co.uk
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy