bevande

09 Marzo 2015

Start Up: le migliori tra quelle dedicate al cibo

di Riccardo Sada


Start Up: le migliori tra quelle dedicate al cibo

Start Up del cibo. Tra le migliori ci sono:

At: il fast casual restaurant tiene conto della vera cucina casalinga per mangiare meglio e in fretta. Dopo quello nel centro a Roma, seguiranno aperture in altre città europee.

Cortilia: mercato agricolo online che vende i prodotti degli agricoltori del territorio. Cassette in abbonamento oppure il sito consente di fare la spesa singola.

Cucina Mancina, sito e social network per i diversamente onnivori. Un ricettario e un luogo di incontro per chi ha esigenze alimentari diverse. La base è il libro “Eat Different”, con ricette senza nichel, vegane o vegetariane.

Dulcis Store, startup che basa tutto sulla ricotta lavorata e la cucina siciliana reinterpretata. Dalla vendita di gelati e dolci alla ricotta all'on-line.

Gnammo, social dining come mezzo per mangiare bene e trovare nuovi amici. Qui cuochi casalinghi possono entrare in contatto con clienti e possibili amici.

Le Verdure del Mio Orto assicura genuinità e stagionalità e un accurato controllo sulla provenienza. In più si può creare il proprio orto a distanza scegliendo le verdure che si vogliono coltivare e la grandezza dell'appezzamento di terra.

Orto e Gusto, e-commerce con fornitori di conserve e prodotti freschi con consegna a domicilio. Verdure bio, farine biologiche, legumi e cereali e cibi naturali e qualità italiana.

Restopolis, piattaforma per prenotare i ristoranti con promozioni esclusive (fino al 70% in meno sul conto) in molte città d'Italia, con più di 900 ristoranti e recensioni vere.

Rysto, startup e social nato per facilitare l'incontro tra domanda e offerta nel mondo della ristorazione e dell'ospitalità. Chi cerca lavoro e chi personale.

Tunia, azienda agricola che ha abbracciato una politica agricola assolutamente biologica.

Start Up: nuovi modelli di business per il settore della ristorazione

Quali sono le migliori Start Up?

Queste, invece, quelle da tenere d'occhio.

TAG: ALIMENTAZIONE,INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top