bar

22 Maggio 2025

Jimmy – The Tonic Companion: il nuovo volto del bere consapevole firmato Fermenthinks Distilleria


Jimmy – The Tonic Companion: il nuovo volto del bere consapevole firmato Fermenthinks Distilleria


All’Alassio Bar dell’Hoxton Hotel di Firenze, in un assolato pomeriggio di aprile, è andata in scena la presentazione ufficiale di Jimmy – The Tonic Companion, il primo distillato low ABV che sa davvero di gin, firmato Fermenthinks Distilleria. Un incontro informale ma carico di contenuti, che ha visto protagonisti Matteo Di Ienno, Julian Biondi e Stefano Cicalese, fondatori della prima distilleria artigianale del Comune di Firenze. L’evento – tra i primissimi in calendario della Florence Cocktail Week 2025, curata da Paola Mencarelli – ha segnato non solo il debutto del nuovo prodotto, ma anche la prima partecipazione ufficiale del marchio come sponsor della manifestazione.

UN DISTILLATO, NON UN GIN 

Con una gradazione alcolica di 21% vol, Jimmy si posiziona esattamente al confine tra alcolico e superalcolico, offrendo un’alternativa concreta e gustosa per chi desidera bere bene con moderazione. Non è un gin, ma ne incarna in pieno l’anima: il profilo aromatico ricco e stratificato – costruito su otto botaniche selezionate – richiama i classici London Dry senza mai tradirne la struttura, pur proponendo un’esperienza più leggera e versatile. Le botaniche che compongono Jimmy sono ginepro, cardamomo, coriandolo, pepe, camomilla, limone, iris e liquirizia: un mix raffinato che restituisce un’identità olfattiva intensa, balsamica e floreale, capace di reggere tanto la semplicità della tonica quanto il dialogo con ingredienti più complessi.

«Volevamo creare qualcosa che sapesse davvero di gin, ma che potesse essere consumato in modo più consapevole, anche più volte nella stessa serata, senza appesantire né in termini alcolici né calorici», ha spiegato Biondi durante la presentazione. Jimmy, infatti, è pensato come compagno ideale della tonica – da qui il sottotitolo The Tonic Companion – ma si presta a molteplici interpretazioni: dal Jimmy Sonic (con tonica e soda) al Jimmy Five, un twist sul Gimlet con cordiale al lime, offerto come omaggio ai partecipanti dell’evento in pratiche mignon.

DESIGN E SOSTENIBILITA'

Jimmy non è solo buono, è anche bello e sostenibile. La bottiglia, dal design pop anni '80 reinterpretato in chiave moderna, è realizzata in vetro riciclato al 100%, con tappo compostabile ed etichetta removibile, pensata per essere facilmente riutilizzata anche nei bar. Una scelta che non è soltanto estetica, ma riflette la visione di Fermenthinks, azienda indipendente e consapevole, attiva da oltre tre anni sul territorio toscano, con una vocazione dichiarata per l’artigianalità e il bere responsabile.

«Jimmy è qualcosa di unico. Non è gin, non è un prodotto analcolico, è un’idea nuova di distillato, capace di aprire la strada a una categoria ancora poco esplorata», ha aggiunto Cicalese. E mentre il pubblico presente sorseggiava cocktail leggeri e aromatici, Biondi ha confessato con un sorriso: «Stamattina, a colazione, ho preferito un Jimmy Soda con una spruzzata di lime al posto della brioche: solo 50 calorie e tutta un’altra soddisfazione».

DA FIRENZE VERSO L'ITALIA

Jimmy è attualmente distribuito in Toscana attraverso SDH, ma sono già aperti i canali per ordini diretti da altre regioni. L’obiettivo dichiarato è ambizioso: consolidare il posizionamento del prodotto nel mondo horeca e specialty retail, per poi espandere progressivamente la presenza sul territorio nazionale. In programma, una serie di eventi di degustazione fuori regione e nuove collaborazioni strategiche con bartender e locali attenti al tema del low ABV.

Non è un caso che tra i primi a credere nel progetto ci siano proprio Hoxton Firenze e “Jimmy” (James Todd, bar manager di Alassio), che hanno inserito due cocktail a base di Jimmy nella loro drink list e ospitato l’evento di lancio. Un gesto di fiducia che conferma la crescente attenzione del settore per soluzioni più leggere ma non meno identitarie.

FERMENTHINKS: DISTILLAZIONE ARTIGIANALE, VISIONE MODERNA

Nata a Firenze come distilleria conto terzi, Fermenthinks si è fatta conoscere per la sua abilità nel tradurre concept creativi in distillati di qualità, lavorando per importanti marchi italiani. Da poco più di un anno, ha intrapreso un percorso di produzione a marchio proprio, iniziando con tre whisky dedicati ai poeti del Rinascimento – Torquato, Bottaccio e Alighieri – e proseguendo con una linea di vermut e bitter dal forte radicamento toscano.

Jimmy rappresenta il passo successivo: non solo un prodotto, ma un manifesto di stile, che parla a una generazione di consumatori curiosi, attenti e in cerca di alternative che non penalizzino il piacere del bere bene. Jimmy – The Tonic Companion è il simbolo di un cambiamento che attraversa l’intera bar industry: più qualità, meno alcol, ma senza rinunciare a corpo, gusto e creatività. Un distillato pensato per il futuro, ma perfettamente calato nel presente. Firenze gli ha fatto da culla, ma Jimmy è pronto a volare lontano. 


Federica Bucci

TAG: FERMENTHINKS DISTILLERIA,JIMMY – THE TONIC COMPANION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top