attrezzature

20 Febbraio 2025

Attrezzature: Esmach-Bongard e Oem uniscono le forze nei settori di pasticceria, panetteria e pizza


Attrezzature: Esmach-Bongard e Oem uniscono le forze nei settori di pasticceria, panetteria e pizza


Esmach-Bongard e Oem insieme per unire le forze nei settori della pasticceria, della panetteria e della pizza. E' quanto hanno deciso di fare le due aziende appartenenti al Gruppo Ali creando laboratori distinti ma strettamente connessi grazie ad attrezzature per impasti, tecnologie avanzate e l’expertise di tecnologi specializzati. Questi laboratori sono tre: Laboratorio Pizza; Laboratorio Pane e Lievitati; Laboratorio Senza-Glutine. «L’obiettivo è quello di offrire al mercato e ai clienti, un ecosistema completo di attrezzature e competenze di questo settore», spiega Paolo Pescatori, General Manager Esmach e Oem.

Per quanto riguarda i prodotti Esmach il punto di partenza sono i generatori di lievito madre, elemento essenziale per la creazione di tutti i nostri lievitati. Questi dispositivi permettono di sviluppare e conservare il lievito a temperatura controllata. In seguito, troviamo le impastatrici, cuore della produzione di Esmach e prodotto storico, e le apparecchiature di spezzatura e di formatura degli impasti, che consentono di creare delle pallottole e delle forme specifiche. A questo punto gli impasti vengono conservati in macchinari che garantiscono e regolano temperatura, freddo e umidità – grazie al brevetto esclusivo Climother® – garantendo il corretto sviluppo del lievito e la perfetta lievitazione. Infine, troviamo l’elemento fondamentale del processo della cottura, affidata ai forni Bongard, di cui Esmach è l’unico rivenditore in Italia, anche se consociata del Gruppo. Trait d’union di tutte queste apparecchiature, è un software che consente di gestire ogni fase del processo, assicurando la massima efficienza e una lievitazione perfetta.

Per quanto riguarda invece i prodotti Oem, grazie alla linea completa di prodotti esistenti l pizzaiolo di gestire l’intero processo produttivo: selezionare gli ingredienti, realizzare il proprio impasto, spezzarlo e poi proporzionarlo, adattandolo a qualsiasi formato, che sia una pizza tonda classica, a pala più allungata o quello che si vuole. Dopo la lievitazione, l’impasto può essere sottoposto a pressatura sia a caldo che a freddo, per poi arrivare al cuore della produzione Oem, il forno (dai modelli elettrici e a gas, statici o ventilati, fino ai forni a tunnel, a piani o rotanti, adattabili a ogni esigenza e tipologia di pizza, che sia Napoletana, Classica, in teglia o altre varianti).

TAG: OEM,GRUPPO ALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top