spirits
29 Novembre 2024Si chiama Gin Valle il nuovo gin artigianale ispirato alle botaniche del Giardino della Kolymbethra, un sito archeologico nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento noto per la sua biodiversità e che ospita botaniche autoctone e rare, il vero cuore di questo gin.
«La Valle dei Templi è un luogo speciale, abbiamo voluto catturare la sua essenza in una bottiglia dando vita a un gin che rispetta la tradizione ma che si distingue per la sua originalità», spiegano i tre fondatori, Marco Mandracchia, Vito Nocera e Slav Aleksiev.
Gin Valle è ottenuto da una selezione accurata di sedici botaniche locali, tra cui l’ulivo, il fico d’india, la mandorla, il limone siciliano e l’arancia. Questi ingredienti conferiscono al prodotto una complessità e freschezza che richiamano la ricchezza olfattiva del cuore della Valle, un vero tesoro nascosto all’interno del sito archeologico Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Realizzato attraverso un processo di distillazione artigianale mista da Distilleria Fratelli Brunello, Gin Valle combina metodi tradizionali e innovazione. Dopo aver preparato la base del London Gin con il metodo Distilled, la mano dell’alchimista crea gli aromi e i sapori attraverso una lenta macerazione di botaniche disidratate in alcool di cereali di filiera italiana. Ogni singola spezia viene lasciata riposare in alcool a gradazione mirata per estrarre gli aromi, i profumi e tutto ciò che poi si combinerà nella ricetta finale, mantenendo intatti i profumi e i sapori distintivi delle botaniche siciliane. Il risultato è un gin dal gusto equilibrato tra freschezza agrumata e note aromatiche.
A rendere omaggio alla Valle dei Templi è anche la bottiglia di Gin Valle, dal design elegante e raffinato, che riprende le tonalità pure ed eteree del cielo agrigentino mentre i riflessi dorati del pattern ne rievocano i tramonti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy