spirits

21 Ottobre 2024

Poli Distillerie: è 'Conclave' il secondo whisky della distilleria veneta


Poli Distillerie: è 'Conclave' il secondo whisky della distilleria veneta


Si chiama Conclave il nuovo whisky di Poli Distillerie, il secondo dopo Segretario di Stato lanciato circa tre anni fa. Ottenuto da due tipi di puro malto d’orzo, torbato e non torbato, distillati separatamente in piccoli lotti con uno speciale alambicco a bagnomaria appositamente modificato per catturare gli aromi della materia prima, l'ultimo arrivato di casa Poli si richiama nel nome alle botti in cui invecchiano per lunghi anni i whisky dell'azienda veneta (Conclave, non a caso, viene dal latino con clavis, “stanza chiusa a chiave”, ovvero il luogo dove si riuniscono i cardinali della Chiesa cattolica per eleggere il nuovo Papa, “chiusi sotto chiave”). 

I new make spirits così ottenuti riposano in botti di quercia bianca di media tostatura, usate e rigenerate, in modo da estrarre dai pori del legno solo i tannini più morbidi. Dopo cinque anni di invecchiamento si procede all’unione delle singole barrique, per ottenere un whisky dal carattere unico. L’acqua utilizzata, inoltre, è attinta dalla falda acquifera del monte Grappa, territorio considerato “Riserva della Biosfera” dall’Unesco.

OBIETTIVO, INCONTRARE IL GUSTO DEI PURISTI

Mentre “Segretario di Stato” rivelava un’anima prettamente veneta, espressa in particolar modo dall’affinamento in botti di Amarone, con il nuovo whisky Conclave l'obiettivo, dichiarato, è invece il richiamo esplicito alla tradizione scozzese, con l'obiettivo di incontrare anche il gusto dei puristi.

«Se con Segretario di Stato abbiamo voluto esplorare con umiltà e rispetto un mondo per noi affascinante ma completamente nuovo, con Conclave abbiamo dato vita a un whisky dall’identità precisa e definita, capace di raccontare in ogni sorso una storia fatta di malto, botti e santa pazienza - spiega Jacopo Poli, alla guida della distilleria di famiglia fondata nel 1898 vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto -. Come una fumata bianca annuncia una nuova epoca, così il nuovo whisky inaugura l’inizio di un'inedita avventura sensoriale: il gusto autentico e pregiato di un capolavoro da custodire “sotto chiave”».

Il bouquet aromatico di Conclave ricorda una coppa di frutta secca tostata, cioccolato fondente, cannella, chicchi di caffè e spezie affumicate. Presenta inoltre sentori di torba minerale, salsedine, liquirizia e crema pasticcera alla vaniglia. Al gusto è speziato e leggermente fruttato, con note di malto e legno; finale avvolgente e bilanciato, piacevolmente persistente; retro-olfatto armonioso, mediamente torbato. Un gradevole equilibrio di elementi aromatici che offre un’esperienza di degustazione ricca e ben strutturata.

NOTE ORGANOLETTICHE

Vivace e quasi sfacciato, come il suo brillante colore dorato, Conclave è uno spirito deciso e travolgente. Il suo bouquet aromatico ricorda una coppa di frutta secca tostata, cioccolato fondente, cannella, chicchi di caffè e spezie affumicate. Presenta inoltre sentori di torba minerale, salsedine, liquirizia e crema pasticcera alla vaniglia. Al gusto è speziato e leggermente fruttato, con note di malto e legno; finale avvolgente e bilanciato, piacevolmente persistente; retro-olfatto armonioso, mediamente torbato.

Un gradevole equilibrio di elementi aromatici che offre un’esperienza di degustazione ricca e ben strutturata.

700ml – alc. 46% vol

TAG: POLI DISTILLERIE,CONCLAVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio

13/06/2025

Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...

13/06/2025

illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top