attrezzature
11 Settembre 2024Due video, realizzati con le più avanzate tecniche di animazione 3D, che raccontano i sistemi di estrazione disponibili con le macchine da caffè professionali di Rancilio e Rancilio Specialty: è questa l'ultima iniziativa del gruppo lombardo guidato da Massimiliano Bizzarri.
Con il supporto di animazioni 3D e grafici quindi, sono state ricostruite le meccaniche interne e raccontate le tecnologie delle macchine multi-boiler e a caldaia singola, descrivendo i circuiti idraulici e simulando i flussi dell’acqua e l’interazione col caffè macinato.
«Mostrare il funzionamento delle nostre tecnologie e raccontare i vantaggi apportati e gli effetti sul prodotto finale erogato in tazza, ci ha permesso di creare diversi piani di lettura per intercettare un’audience eterogenea - dichiara Carles González, Coffee Competence & Product Manager di Rancilio Group, che ha coordinato il lavoro del team Extraction Lab -. Questi video saranno parte integrante dei nostri corsi di alta formazione, sia per il personale interno sia per i tecnici autorizzati del nostro network, ma sono pensati anche per i baristi e in generale per tutti gli operatori del settore che vogliono scoprire qualcosa di più sul valore innovativo dei nostri prodotti».
Il primo video racconta il sistema Steady Brew (SB), in dotazione su tutte le macchine a caldaia singola da Classe 5 fino a Classe 20 e Invicta. Inoltre descrive le regolazioni del T-Switch per impostare manualmente temperature diverse per ogni gruppo e la Preinfusione e Post-infusione che, tra le macchine a caldaia singola, è disponibile solo con Rancilio Specialty Invicta.
Nel secondo video invece vengono descritti nel dettaglio il funzionamento e i vantaggi offerti dalle tecnologie di tutte le macchine da caffè multi-boiler. Dopo la spiegazione del circuito idraulico multi-boiler Advanced Steady Brew (ASB), il video è incentrato su Xcelsius (XTP) e Advanced Temperature Profiling (ATP) e sulle differenze tra due questi sistemi, rispettivamente in dotazione con Rancilio Classe 11 e Rancilio Specialty RS1.
Oltre a riprendere la descrizione di Preinfusione e Post-infusione (disponibili solo con RS1 tra le multi-boiler), il video si conclude con un focus sull’azione combinata delle tecnologie più avanzate – tutte disponibili con RS1 – e di come possono diventare dei potenti strumenti di lavoro per estrarre al meglio ogni tipo di caffè. Entrambi i video si chiudono con una panoramica d’insieme e una comparazione tra i vari sistemi e le tecnologie delle macchine per caffè professionali Rancilio e Rancilio Specialty.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy