spirits

26 Febbraio 2024

New-entry per Illva Saronno: acquisito il 100% di Engine


New-entry per Illva Saronno: acquisito il 100% di Engine


Nuovo colpo di Illva Saronno Holding S.p.A che, dopo aver nominato come nuovo Ceo Marco Ferrari ed aver allargato il proprio portfolio negli ultimi mesi con il whiskey Usa Sagamore Spirit, il brand Alvena e il 20% della distilleria Albedo, continua la sua campagna acquisti e punta ora sul mondo dei gin acquisendo Engine.

Con tale operazione finanziaria, iniziata già nel 2021 attraverso l’acquisizione di una quota minoritaria (25%) e di un accordo di distribuzione a livello mondiale di Engine, Illva Saronno consolida la presenza nel mondo del gin, puntando su un gin 100% italiano e biologico commercializzato in taniche di latta che omaggiano il mondo dei motori.

Paolo Della Mora e Aldino MarzoratiPaolo Della Mora e Aldino Marzorati

“Per me è un sogno che si è realizzato. Sono partito come startupper a quarant'anni, dopo una carriera come manager in grandi aziende. Nell'aprile 2021 Engine è diventata una piccola multinazionale di successo, presente oggi in oltre trenta mercati. È il sogno di ogni uomo marketing vedere le proprie strategie consolidarsi a livello mondiale ed è il sogno di ogni imprenditore di startup arrivare a un exit di successo", commenta l'operazione Paolo Dalla Mora, fondatore di Engine.

Che aggiunge: "Engine è fatta da una squadra che ci ha messo passione, visione e benzina, sono convinto che gli amici di Illva siano la scelta migliore per proseguire il consolidamento mondiale di questo lavoro eccezionale, con un piano che lo vedrà presente in 160 Paesi in pochi anni. E sono altresì orgoglioso che tra diverse manifestazioni d’interesse ricevute, Engine continui il suo percorso in mani italiane. Io farò il marito e il papà, devo restituire alla famiglia il tempo, la pazienza e l’amore che mi hanno dato in questi anni, e da oggi mi occuperò di venture capital nel mondo del food & beverage”.

Sulla stessa linea anche  Aldino Marzorati, Ceo di Illva Saronno Holding: "Tale scelta è parte integrante della nostra strategia aziendale che mira a offrire prodotti di eccellenza a livello globale. Engine è un’azienda che si rivolge a un pubblico internazionale, posizionandosi con un prodotto distintivo nel panorama dei gin, e siamo entusiasti di portarla nei 160 Paesi in cui siamo presenti. Oggi entra nella famiglia Illva Saronno Holding un’impresa giovane, sinonimo di innovazione e qualità, che siamo sicuri contribuirà a rafforzare il nostro posizionamento basato su un portfolio sempre più differenziato e premium”.

Engine S.r.l. è stata fondata da Dalla Mora & Partners di Paolo Dalla Mora, imprenditore attivo nei settori della moda e degli spirits. L'ispirazione di questa società si radica in un immaginario fatto di lattine di olii, carburanti e competizioni di motorsport, passioni che da sempre animano il creatore, in un nostalgico omaggio agli anni Ottanta. I prodotti di Engine si distinguono per il design originale e non convenzionale, poiché non vengono presentati in bottiglie tradizionali ma racchiusi in insolite taniche di latta.

Il gin Engine è un Distilled Gin prodotto nel cuore del Piemonte, utilizzando esclusivamente ingredienti biologici. È caratterizzato da un gusto deciso in cui i profumi balsamici del ginepro sono arricchiti dalle note delle scorze di limone e dall’intenso profumo di salvia su un sottofondo floreale; all’assaggio mantiene una corrispondenza gusto-olfattiva con finale leggermente amaricante delle foglie di salvia, mentre le note dolci della radice di liquirizia garantiscono al prodotto il bilanciamento finale.

TAG: PAOLO DALLA MORA,ILLVA SARONNO,ENGINE,ALDINO MARZORATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top