birra

28 Giugno 2023

Carlsberg Italia continua a migliorare la propria performance di impatto ambientale


Carlsberg Italia continua a  migliorare la propria performance di impatto ambientale

Carlsberg Italia ha ottenuto ottimi risultati nel 2022 in linea con i pilastri della nuova strategia di Gruppo “Together Towards Zero and Beyond”, basata su 6 pilastri: zero emissioni di CO2, zero spreco d’acqua, zero impronta agricoltura, zero rifiuti da imballaggio, zero consumo irresponsabile e zero incidenti sul lavoro. 

In merito alle emissioni di gas serra, i diversi interventi di efficientamento e riduzione dell’impatto hanno portato a un taglio del consumo specifico di CO2 dell’10,6% rispetto al 2021, e del 44,4% rispetto al 2015.  Sul fronte del consumo di acqua, lo scorso anno Carlsberg Italia ha centrato il target di riduzione del consumo specifico, grazie anche al nuovo progetto di “dry lubrication” che consente di sostituire l’acqua saponata per la lubrificazione dei nastri trasportatori che movimentano le bottiglie con un lubrificante alimentare. Complessivamente l’azienda ha ottenuto un risparmio idrico del 37,2% rispetto al 2015.

Per l’azienda, mettere al centro comunità e sostenibilità significa anche investire in innovazione tecnologia, un’area in cui spicca il sistema di spillatura di Carlsberg, DraughtMaster, con fusti in PET e senza CO2 aggiunta. Nel 2022 si è concretizzato il progetto pilota di economia circolare, “Take Back- Give Back”, lanciato nella città di Milano e che, partendo dal PET dei fusti esausti, ha portato alla creazione di arredi urbani di design donati alla comunità del quartiere Bovisa. 

La sostenibilità è anche attenzione al benessere dei consumatori e diffusione della cultura di consumo responsabile, in cui si inseriscono l’offerta analcolica con la 4 Luppoli Zero.Zero del Birrificio Angelo Poretti e i messaggi sul bere responsabile sul 100% dei suoi pack. La strategia di crescita di Carlsberg Italia si declina nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della società, generando valore condiviso che si traduce in contributo economico al territorio e creazione di posti di lavoro indiretti: si stima che nel 2022 ogni persona che ha lavorato in Carlsberg Italia abbia generato 26,49 posti di lavoro, quasi il 67% in più rispetto al 2021.

“Crescita, innovazione, sostenibilità e qualità, questi sono i valori che ci impegniamo a perseguire quotidianamente con la nuova strategia Together Towards Zero and Beyond, sia per crescere come Azienda che per creare valore per l’intera comunità, con lo scopo di produrre birra per un oggi e un domani migliori”, ha commentato Olivier Dubost, Managing Director di Carlsberg Italia. 

Le basi poste nel 2022 con la valorizzazione delle competenze di crescita e sviluppo dei singoli a beneficio della collettività permetteranno nel prossimo biennio di strutturare la nuova campagna “Welcome You” del Gruppo che valorizza i temi di Diversity, Equity & Inclusion. In questo ambito, Carlsberg ha un alto potenziale di crescita, grazie a numeri già solidi: il 50% del board è costituito da donne che rappresentano oltre il 30% della popolazione aziendale; 4 su 8, inoltre, ricoprono incarichi manageriali.

TAG: CARLSBERG ITALIA,OLIVIER DUBOST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top