bar

26 Giugno 2023

Autentico Piacere: un progetto fotografico celebra i primi vent'anni di attività di Grom


Autentico Piacere: un progetto fotografico celebra i primi vent'anni di attività di Grom

Fin dall'anno della sua fondazione, Grom ha sempre cercato di essere innovatore e pioniere nel mondo del gelato. La propensione costante all’innovazione si riflette anche nella selezione delle materie prime di alta qualità e nel processo produttivo, sempre nel rispetto della natura e del pianeta.

Grom oggi celebra i primi vent'anni di attività con Autentico Piacere, campagna presentata ed esibita nella nuova gelateria milanese in Corso Garibaldi 115. A realizzarla il fotoreporter Franco Pagetti, artefice di un progetto che ripercorre i quattro lustri con gelati assaporati e persone felici. Per Grom, Autentico Piacere è una sensazione spontanea e sincera che un gelato fatto con cura, con ingredienti di origine naturale e selezionati, può regalare.

uno scatto della campagna Autentico Piacereuno scatto della campagna Autentico Piacere

Preparato con latte fresco italiano di alta qualità e uova di galline allevate a terra, il gelato Grom ha un’etichetta corta, senza aromi, coloranti, conservanti e additivi emulsionanti. È realizzato solo con addensanti di origine naturale, come la farina di carrube, motivo per cui il gelato si scioglie più in fretta. Inoltre il suo colore varia in base ai cambiamenti della natura ed è caratterizzato da un gusto intenso, dato dalle materie prime di altissima qualità attentamente selezionate. Chiuso in carapine per proteggerlo da aria e luce che potrebbero comprometterne il gusto, è adatto alle esigenze di tutti, anche all’alimentazione celiaca, essendo senza glutine. 

All’interno di questo impegno rientra anche la scelta di lavorare insieme a fornitori che applichino le pratiche e i principi dell’Agricoltura organico-rigenerativa, che si pone come obiettivo la rigenerazione dei suoli impoveriti per ricostituire gli agroecosistemi e i servizi ecosistemici che ne derivano. Un percorso iniziato insieme all’azienda agricola produttrice di limoni “Campisi Italia” che ormai da anni adotta un approccio innovativo all’agricoltura focalizzato su alcuni principi chiave come ridurre al minimo l'alterazione fisica, biologica e chimica del suolo; il terreno inerbito, la presenza di siepi che aiutano a incrementare la biodiversità.

“Siamo orgogliosi del nostro percorso ventennale, riconosciuto tra i principali attori del settore" commenta Sara Panza, General Manager di Grom. "Nel tempo abbiamo saputo rivoluzionare il concetto di gelateria, portando il nostro gelato in diversi altri canali, senza mai cambiare le nostra fondamenta, che si poggiano su una qualità imprescindibile delle materie prime".

TAG: GROM,SARA PANZA,GELATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top