food
07 Marzo 2022L’azienda di Medolla è infatti stata selezionata come fornitore ufficiale di Navigando con Gusto “La Pizza” Sapori d’Italia, il nuovo format dedicato al piatto napoletano, in programma dal 15 marzo, giorno in cui la nave salperà da Napoli, fino al 22 marzo, giorno in cui è previsto il rientro dopo aver toccato le città di Palma de Maiorca, Barcellona, Marsiglia, Genova e La Spezia.
L’evento, ideato da MSC Crociere in collaborazione con Neapolis Pizza Event, ha come obiettivo la diffusione della conoscenza e lo sviluppo della pizza napoletana nel mondo. Sono 35 le pizze, selezionate tra numerose proposte ricevute e valutate tramite piattaforma digitale, che parteciperanno alla finale di martedì 22 marzo in cui verranno proclamati i vincitori del Campionato MSC Pizza in the World, assegnato il trofeo e i premi offerti dagli Sponsor.
Durante la settimana di crociera è previsto anche un ricco palinsesto di corsi di aggiornamento e formazione dedicati agli impasti, alle lavorazioni e alle farine, e rivolti ai professionisti dei lievitati.
“Siamo molto felici di sostenere questa manifestazione dedicata alla pizza, che non è solo il piatto più amato dagli italiani e nel mondo, ma è un comparto fatto di grandi professionisti, protagonista di una importante evoluzione negli ultimi anni” afferma Federico Masella, Responsabile Marketing Italia di Menù. “La nostra azienda produce numerose referenze per la pizza, siamo onorati di portare in questo evento i nostri condimenti e topping, specialità studiate e realizzate per farcire con gusto, equilibrio e innovazione pizze tradizionali e gourmet”.
Fra le referenze che Menù metterà a disposizione durante l’evento ci saranno infatti gli “inimitabili” dell’azienda, prodotti che hanno conquistato i professionisti della pizza di tutta Italia per la loro bontà, qualità e varietà, ma anche le ultime novità come i condimenti studiati per rispondere alle nuove esigenze del mercato, sempre più attento alla freschezza e genuinità degli ingredienti, oltre che alla facilità di impiego.
Non mancheranno quindi i funghi e i carciofi, i prodotti ittici quali baccalà, filetti di acciughe, pesce spada affumicato e polpo intero già cotto, salumi e cacciagione come porchetta cotta su forno a legna, mortadella di cinghiale, lardo Patanegra, petto d’oca, i contorni pronti quali la salicornia, i friarielli e la scarola campana e i pesti come il pesto di nocciola bio e il pesto ai pistacchi. Ingredienti e specialità pronte realizzati con le migliori materie prime, indispensabili per farcire pizze tradizionali e speciali.
Fra le ultime novità di casa Menù, si segnalano invece:
• Minired e Miniyellow, pomodori semisecchi Pizzuttello rossi e gialli, referenze particolarmente gradite per la loro versatilità. Raccolto e lavorato dal fresco, e accuratamente pelato e leggermente essiccato, il Pizzutello di Menù si classifica come un pomodoro di elevata qualità con uno spiccato gusto dolce, in perfetto stile confit, ottimo quindi come farcitura per pizze gourmet.
• Ècacioepepe, la classica salsa Cacio e Pepe, realizzata come da tradizione con Pecorino Romano DOP, diventa un ingrediente molto gradito per farcire con gusto pizze gourmet.
• Evolution Fresh, la linea di pesti e salse che si caratterizza per l’autenticità del gusto e l’originalità delle sue proposte, ideale per guarnire, farcire e impreziosire preparazioni gourmet. La grande peculiarità di questa gamma è la lavorazione del prodotto: salse e pesti sono prodotti con tecnologie alimentari all’avanguardia combinate insieme per ottenere il massimo del gusto, dove in alcuni casi viene utilizzata l’esclusivo trattamento ad Alte Pressioni, un particolare processo produttivo messo a punto da Menù che, non prevedendo la pastorizzazione, è in grado di mantenere intatto il sapore originale della materia prima. La linea è composta da “Pesto alla Genovese DOP”, “Salsa di ‘Nduja Calabrese”, “Salsa di Cavolo Viola”, “Salsa Guacamole” e “Salsa di Mango Curry e Zenzero”.
“Menù ha sempre prestato grande attenzione al comparto pizza”, prosegue Masella, “l’evoluzione che il settore ha avuto negli ultimi anni ci ha permesso di realizzare nuovi e innovativi prodotti capaci di rispondere alle necessità del mercato e questo è stato possibile grazie al know-how aziendale sviluppato in 90 anni di storia e alle evolute tecnologie di cui l’azienda dispone”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy